Charles Connell and Company

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Charles Connell and Company
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Fondazione1861 a Scotstoun, Glasgow
Fondata daCharles Connell
Chiusura1980
Sede principaleScotstoun
SettoreCantieristica navale

Charles Connell and Company fu una società scozzese nel campo delle costruzioni navali con base a Scotstoun, sobborgo di Glasgow sul fiume Clyde.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La società fu fondata da Charles Connell (1822-1894), che era stato apprendista presso la Robert Steele and Co prima di diventare un dirigente presso il cantiere di Kelvinhaugh della Alexander Stephen and Sons. Nel 1861 iniziò una sua società a Scotstoun che si concentrava su navi a vela.[1]

Dal 1918 la società divenne famosa per le sue navi passeggeri e cargo di alta qualità. Il cantiere fu chiuso dal 1930 al 1937 per la grande depressione, prima che il riarmamento stimolasse nuovamente la domanda nel settore navale.

Nel 1968 il cantiere, dopo 107 anni di proprietà della famiglia Connell, divenne parte del consorzio Upper Clyde Shipbuilders.[2]

Upper Clyde Shipbuilders continò ad operare nel cantiere di Scotstoun fino al 1971,quando fallì[3], e dal 1972 al 1980, come Scotstoun Marine Ltd, il cantiere divenne una sussidiaria di Govan Shipbuilders.

Il cantiere fu chiuso nel 1980 dopo 119 anni di lavoro. Il sito fu liberato dalle gru anche se i segni delle taccate da costruzione rimasero visibili fino al 2004. Parte del cantiere è stato convertito in capannoni per la GKN mentre il lungofiume è usato dal Motherwell Bridge Engineering per grossi lavori di fabbricazione.

Navi costruite[modifica | modifica wikitesto]

Connell costruì un totale di 516 navi a Scotstoun, tra cui:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Glasgow, 903 South Street, Scotstoun Shipbuilding Yard | Canmore, su canmore.org.uk. URL consultato il 13 ottobre 2021.
  2. ^ (EN) Government's shipbuilding crisis, 1º gennaio 2002. URL consultato il 13 ottobre 2021.
  3. ^ UPPER CLYDE SHIPBUILDERS (Hansard, 14 June 1971), su hansard.millbanksystems.com. URL consultato il 13 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2017).
  4. ^ Michael Angelo, su freepages.rootsweb.com.
  5. ^ Screw Steamer SATURNIA built by Charles Connell & Company in 1910 for Saturnia S.S. Co. Ltd. - Donaldson Bros., Glasgow, Passenger / Cargo, su clydeships.co.uk. URL consultato il 13 ottobre 2021.
  6. ^ Diplomat (British Steam merchant) - Ships hit by German U-boats during WWII - uboat.net, su uboat.net. URL consultato il 13 ottobre 2021.
  7. ^ Auditor (British Steam merchant) - Ships hit by German U-boats during WWII - uboat.net, su uboat.net. URL consultato il 13 ottobre 2021.
  8. ^ Benvenue (British Steam merchant) - Ships hit by German U-boats during WWII - uboat.net, su uboat.net. URL consultato il 13 ottobre 2021.
  9. ^ Benwyvis (British Steam merchant) - Ships hit by German U-boats during WWII - uboat.net, su uboat.net. URL consultato il 13 ottobre 2021.
  10. ^ Esmond (British Steam merchant) - Ships hit by German U-boats during WWII - uboat.net, su uboat.net. URL consultato il 13 ottobre 2021.
  11. ^ Rothermere (British Steam merchant) - Ships hit by German U-boats during WWII - uboat.net, su uboat.net. URL consultato il 13 ottobre 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]