Charaxinae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Charaxinae
Charaxes solon
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezionePanorpoidea
OrdineLepidoptera
SottordineGlossata
InfraordineHeteroneura
DivisioneDitrysia
SuperfamigliaPapilionoidea
FamigliaNymphalidae
SottofamigliaCharaxinae
Guénée, 1865
Tribù

Le Charaxinae Guénée, 1865, sono una sottofamiglia di Lepidotteri appartenenti alla famiglia Nymphalidae. Sono farfalle a volo rapido che si nutrono di frutta.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

La sottofamiglia è distribuita quasi esclusivamente nelle regioni tropicali, soprattutto in America e in Africa. L'unica specie europea è Charaxes jasius, diffusa anche nelle regioni costiere italiane con macchia mediterranea.

Alcune specie[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]