Challenger Banque Nationale de Granby 2012 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger Banque Nationale de Granby 2012
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera del Canada Eugenie Bouchard
FinalistaBandiera del Canada Stéphanie Dubois
Punteggio6-2, 5-2, ritiro
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne

Eugenie Bouchard ha battuto in finale Stéphanie Dubois che si è ritirata sul punteggio di 6-2, 5-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Canada Stéphanie Dubois (finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Alison Riske (quarti di finale)
  3. Bandiera della Francia Victoria Larrière (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Julie Coin (semifinali)
  1. Bandiera del Canada Marie-Ève Pelletier (quarti di finale)
  2. Bandiera del Canada Sharon Fichman (primo turno)
  3. Bandiera del Giappone Aiko Nakamura (quarti di finale)
  4. Bandiera d'Israele Julia Glushko (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera del Canada Eugenie Bouchard 6 5
1 Bandiera del Canada Stéphanie Dubois 2 2R
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Canada Stéphanie Dubois 6 6
 Bandiera del Giappone Miki Miyamura 2 2 1  Bandiera del Canada Stéphanie Dubois 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Chieh-Yu Hsu 6 5 6  Bandiera degli Stati Uniti Chieh-Yu Hsu 1 3
 Bandiera del Giappone Shiho Akita 1 7 3 1  Bandiera del Canada Stéphanie Dubois 6 6
 Bandiera della Francia Sherazad Benamar 6 6 7  Bandiera del Giappone Aiko Nakamura 0 1
 Bandiera degli Stati Uniti Dominique Damian 1 4  Bandiera della Francia Sherazad Benamar 2 6 0
7  Bandiera del Giappone Aiko Nakamura 6 4 6 7  Bandiera del Giappone Aiko Nakamura 6 2 6
 Bandiera dell'Austria Nicole Rottmann 0 6 3 1  Bandiera del Canada Stéphanie Dubois 6 7
 Bandiera del Canada G Dabrowski 7 3 8  Bandiera d'Israele Julia Glushko 1 5
3  Bandiera della Francia V Larrière 5 0R  Bandiera del Canada G Dabrowski 7 7
 Bandiera del Giappone Shūko Aoyama 6 6  Bandiera del Giappone Shūko Aoyama 5 5
 Bandiera d'Israele Keren Shlomo 1 1  Bandiera del Canada G Dabrowski 3 2
 Bandiera della Polonia Justyna Jegiołka 6 7 8  Bandiera d'Israele Julia Glushko 6 6
 Bandiera del Canada Erin Routliffe 4 5  Bandiera della Polonia Justyna Jegiołka 5 4
8  Bandiera d'Israele Julia Glushko 7 6 8  Bandiera d'Israele Julia Glushko 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti A Mueller 62 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera del Canada M-È Pelletier 6 3 6
 Bandiera del Canada Carol Zhao 0 6 2 5  Bandiera del Canada M-È Pelletier 6 6
 Bandiera della Russia Nika Kukharchuk 6 6  Bandiera della Russia Nika Kukharchuk 2 1
 Bandiera degli Stati Uniti Sylvia Krywacz 4 4 5  Bandiera del Canada M-È Pelletier 3 2
 Bandiera del Giappone Aki Yamasoto 6 65 6 4  Bandiera della Francia Julie Coin 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Lena Litvak 3 7 3  Bandiera del Giappone Aki Yamasoto 2 4
4  Bandiera della Francia Julie Coin 6 6 4  Bandiera della Francia Julie Coin 6 6
 Bandiera del Giappone Misa Eguchi 1 3 4  Bandiera della Francia Julie Coin 4 2
 Bandiera del Canada Eugenie Bouchard 6 6  Bandiera del Canada Eugenie Bouchard 6 6
6  Bandiera del Canada Sharon Fichman 3 2  Bandiera del Canada Eugenie Bouchard 6 7
 Bandiera del Canada Françoise Abanda 6 2 6  Bandiera del Canada Françoise Abanda 2 5
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Elie 1 6 4  Bandiera del Canada Eugenie Bouchard 6 5 6
 Bandiera dell'Indonesia R Tedjakusuma 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Alison Riske 3 7 2
 Bandiera del Canada C Petrick 1 4  Bandiera dell'Indonesia R Tedjakusuma 1 2
2  Bandiera degli Stati Uniti Alison Riske 6 3 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Alison Riske 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Diana Ospina 2 6 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis