Cerezo Osaka 1995

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Cerezo Osaka.
Cerezo Osaka
Stagione 1995
Sport calcio
SquadraCerezo Osaka
AllenatoreBandiera del Brasile Paulo Emilio
J. League8º posto
Coppa dell'ImperatoreSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Morishima (50)
Totale: Morishima (52)
Miglior marcatoreCampionato: Dely Valdés (19)
Totale: Morishima (52)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cerezo Osaka nelle competizioni ufficiali della stagione 1995.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

[1]

Al suo esordio nel calcio professionistico il Cerezo Osaka, rafforzato nell'organico dall'arrivo di giocatori stranieri come Gilmar Rinaldi e Dely Valdés, disputò un campionato di media classifica conclusosi con un ottavo posto nella graduatoria complessiva[2][3] e fu eliminato nelle fasi iniziali della coppa nazionale[4].

Divisa e sponsor[modifica | modifica wikitesto]

Vengono confermate le maglie della stagione precedente, prodotte dalla Mizuno e con gli sponsor Nippon Ham nella parte anteriore e Capcom nel retro[5].

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

[1]

N. Ruolo Calciatore
- Bandiera del Brasile P Gilmar
- Bandiera del Giappone P Nobuhiro Takeda
- Bandiera del Giappone P Jirō Takeda
- Bandiera del Giappone P Shinji Yamasaki
- Bandiera del Giappone D Hirokazu Sasaki
- Bandiera del Giappone D Satoshi Kajino
- Bandiera del Brasile D Toninho Cecílio
- Bandiera del Giappone D Kazuhiro Murata
- Bandiera del Giappone D Akimasa Tsukamoto
- Bandiera del Giappone D Hiroyuki Inagaki
- Bandiera del Giappone D Rikiya Kawamae
- Bandiera del Giappone D Masato Otake
- Bandiera del Brasile D Júnior
- Bandiera del Giappone D Koji Yamaguchi
- Bandiera del Giappone D Kozaburo Shigeno
- Bandiera del Giappone D Kazuo Shimizu
- Bandiera del Giappone D Masanori Kizawa
- Bandiera del Giappone D Shigeki Kurata
- Bandiera del Giappone D Takahiro Hatakeda
- Bandiera del Giappone C Tomoo Kudaka
- Bandiera del Giappone C Tatsuya Kojima
- Bandiera del Brasile C Bernardo
N. Ruolo Calciatore
- Bandiera del Giappone C Naohiro Kitade
- Bandiera del Giappone C Mitsuhiro Misaki
- Bandiera del Giappone C Yasushi Mizusaki
- Bandiera del Giappone C Takayuki Yokoyama
- Bandiera del Giappone C Hiroaki Morishima
- Bandiera del Giappone C Katsutoshi Dōmori
- Bandiera del Giappone C Katsuhiro Minamoto
- Bandiera del Giappone C Kazunari Koga
- Bandiera del Brasile C Marquinhos
- Bandiera del Giappone C Takashi Yamahashi
- Bandiera del Giappone C Toru Kishimoto
- Bandiera del Giappone A Katsuo Kanda
- Bandiera del Giappone A Keisuke Makino
- Bandiera del Giappone A Tatsuya Morishige
- Bandiera del Giappone A Shinichi Sato
- Bandiera di Panama A Jorge Dely Valdés
- Bandiera del Giappone A Kazuhiro Nigorisawa
- Bandiera del Giappone A Tomotaka Fukagawa
- Bandiera del Giappone A Yo Sasaki
- Bandiera del Giappone A Tomoya Takehana
- Bandiera del Giappone A Akinori Nishizawa

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti Totale DR
G V P Gf Gs
J. League 75 52 25 27 77 97 -20
Coppa dell'Imperatore - 2 1 1 3 2 +1
Totale - 54 26 28 80 99 -19

Statistiche dei giocatori[modifica | modifica wikitesto]

[1]

Giocatore J. League Coppa dell'Imperatore Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Bernardo, Bernardo 1342-154
Valdés, D. D. Valdés 3119--3119
Fukagawa, Fukagawa 23321254
Gilmar, Gilmar 38-2-40-
Inagaki, Inagaki 2811-291
Kajino, Kajino 4732-493
Kanda, Kanda 49421515
Kawamae, Kawamae 25221273
Kitade, Kitade 3---3-
Kizawa, Kizawa 4642-484
Koga, Koga 6---6-
Kudaka, Kudaka 10---10-
Kurata, Kurata 271--271
Marquinhos, Marquinhos 39161-4016
Minamoto, Minamoto 4442-464
Misaki, Misaki 26-2-28-
Mizusaki, Mizusaki 1---1-
Morishige, Morishige 7---7-
Morishima, Morishima 50112-5211
Murata, Murata 36-2-38-
Otake, Otake 4---4-
Sasaki, H. H. Sasaki 12---12-
Takeda, J. J. Takeda 12---12-
Takeda, N. N. Takeda 2---2-
Toninho, Toninho 342--342
Tsukamoto, Tsukamoto 2---2-
Yamahashi, Yamahashi 4232-443
Yokoyama, Yokoyama 8-1-9-

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c 1995年の思い出のシーンをスライドにしました, su cerezo.co.jp (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2014).
  2. ^ J. League & JFL 1995, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).
  3. ^ J. League 1995, su goal2002.com (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2014).
  4. ^ The 75th Emperor's Cup, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).
  5. ^ Cerezo Osaka -- Team Uniforms (1995-present) [collegamento interrotto], su the-rising-sun-news.com.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio