Ceratosolen arabicus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ceratosolen arabicus
Immagine di Ceratosolen arabicus mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneTerebrantia
SuperfamigliaChalcidoidea
FamigliaAgaonidae
SottofamigliaAgaoninae
GenereCeratosolen
SpecieC. arabicus
Nomenclatura binomiale
Ceratosolen arabicus
Mayr, 1906
Sinonimi

Ceratosolen myersi
Grandi, 1955
Ceratosolen longicornis
Joseph, 1959
Ceratosolen aelleni
Grandi, 1964

Ceratosolen arabicus Mayr, 1906, è un insetto imenottero della famiglia Agaonidae.[1]

È l'insetto impollinatore di Ficus sycomorus e Ficus mucuso.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Ceratosolen arabicus, in Universal Chalcidoidea Database. URL consultato il 24 febbraio 2014.
  2. ^ Wiebes, J.T, Fig Wasp from Israel Ficus sycomorus and related East African species (Hymenoptera, Chalcidoidea: Agaonidae), in Entomol. Ber., 24:, 1964, pp. 187-191.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi