Celebrity Edge

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Celebrity Edge
Descrizione generale
ClasseEdge
ProprietàCelebrity Cruises
Ordine21 novembre 2016
CantiereSTX France - Chantiers de l'Atlantique
Impostazione14 giugno 2017
Varo22 gennaio 2018
Completamento31 ottobre 2018
Consegna1 novembre 2018
Viaggio inaugurale9 dicembre 2018
Statoin servizio
Caratteristiche generali
Stazza lorda130.818 tsl
Lunghezza306 m
Larghezza39 m
Pescaggio8,4 m
Propulsione
Velocità21,8 nodi (40,37 km/h)
Numero di ponti15
Equipaggio1377
Passeggeri2918
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia

Celebrity Edge è la prima nave da crociera di classe Edge gestita da Celebrity Cruises.

Celebrity Edge è stata costruita nel cantiere navale STX in Francia con un costo dichiarato di $ 1 miliardo.[1] La nave è stata consegnata a Celebrity Cruises il 31 ottobre 2018[2], e ha iniziato il suo viaggio inaugurale il 9 dicembre 2018.[3]

Altre tre navi della classe Edge dovrebbero entrare in servizio tra il 2020-2022: Celebrity Apex (2020) e due navi ancora da nominare (2021 e 2022).[4]

Cronologia della costruzione[modifica | modifica wikitesto]

Celebrity Edge è stata impostata il 14 giugno 2017 e varata il 22 gennaio 2018. Il 27 luglio 2018 ha iniziato le sue prime prove in mare.[5] Il secondo e ultimo round delle prove in mare della nave si sono svolte a settembre 2018.[6] È stata completata e accettata nella flotta il 31 ottobre 2018. La nave ha iniziato le crociere in anteprima il 21 novembre 2018, con il viaggio inaugurale ufficiale il 9 dicembre.[3] Il 4 dicembre 2018, la vincitrice del premio Nobel per la pace Malala Yousafzai "è diventata la prima vincitrice del premio Nobel a battezzare una nave da crociera" quando ha contribuito a nominare formalmente la nave.[7]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Celebrity Edge ha una stazza di 130.818 tonnellate e una capacità di occupazione di 2.918 passeggeri, interni e architetture progettati da Kelly Hoppen, Patrick Jouin, Sanjit Manku[8] e Tom Wright.[9][10][11] La rivista Forbes l'ha definita "la nave da crociera più bella del mondo"[1]

Rotte[modifica | modifica wikitesto]

A dicembre 2018, Celebrity Edge è trasportato a Fort Lauderdale, e da lì gestisce le rotte nei Caraibi orientali e occidentali.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Laura Bloom Begley, Why This Billion-Dollar Cruise Ship Is The Ultimate Ship For Women, su Forbes, 30 novembre 2018. URL consultato il 21 maggio 2019.
  2. ^ (EN) Anne Kalosh, Chantiers de l'Atlantique delivers Celebrity Edge, in Seatrade Cruise News, 31 ottobre 2018. URL consultato il 2 novembre 2018.
  3. ^ a b (EN) Anne Kalosh, Celebrity Edge is entering service earlier, five cruises added, in Seatrade Cruise News, 8 gennaio 2018. URL consultato il 2 novembre 2018.
  4. ^ Celebrity Edge Cruise Ship: Review & Photos on Cruise Critic, su cruisecritic.com. URL consultato il 22 gennaio 2018.
  5. ^ Celebrity Cruises' New Cruise Ship Begins Sea Trials, su cruisefever.net. URL consultato il 30 luglio 2018.
  6. ^ New Celebrity Edge Cruise Ship Successfully Completes First Sea Trials, su cruisecritic.com. URL consultato il 2 agosto 2018.
  7. ^ Celebrity Edge: Nobel Peace Prize winner Malala Yousafzai helps christen ship in Florida, su USA TODAY. URL consultato il 7 dicembre 2018.
  8. ^ Judy Fayard, Jouin Manku’s Soaring Public Spaces Anchor the New Celebrity Edge Cruise Ship, su Interior Design, 4 aprile 2019. URL consultato il 21 maggio 2019.
  9. ^ Augusta Pownall, Kelly Hoppen-designed cruise ship features a moving cantilevered exterior deck, su Dezeen, 18 gennaio 2019. URL consultato il 20 maggio 2019.
  10. ^ This New Cruise Ship Re-Imagines What It Means to Be Outdoors, in Bloomberg.com, 13 marzo 2017. URL consultato il 22 gennaio 2018.
  11. ^ (EN) Celebrity Cruises Unveils Their Most Technologically Advanced Theater, su cruisefever.net. URL consultato il 14 agosto 2018.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]