Coordinate: 37°27′03″N 24°56′07″E

Cattedrale di San Giorgio (Ermoupoli)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cattedrale di San Giorgio
La cattedrale di San Giorgio
StatoBandiera della Grecia Grecia
LocalitàErmoupoli
Coordinate37°27′03″N 24°56′07″E
Religionecattolica
Titolaresan Giorgio
Diocesi Sira e Milo

La cattedrale di San Giorgio (in greco καθεδρικός ναός του Αγίου Γεωργίου?) si trova a Ermoupoli, in Grecia, ed è dal 1652 la cattedrale della diocesi di Sira e Milo.

Storia e descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La chiesa è stata costruita sulla cima di una collina circa nel 1200. È stata più volte ricostruita come dopo il 1617, quando fu distrutta dai Turchi. Dal 1652 la chiesa divenne la cattedrale della diocesi di Sira e Milo. Nel 1834 è stata ricostruita un'ultima volta e da allora ha assunto l'aspetto attuale. Nella chiesa sono conservate l'icona di San Giorgio e l'icona della Madre di Dio "Panagias tis Elpidas" di valore artistico e culturale. Nella chiesa è presente anche un ritratto di Mons. Andreas Kargasa, impiccato dai Turchi.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La cattedrale sul sito gcatholic.org, su gcatholic.org.
  • Chiesa cattolica in Grecia [collegamento interrotto], su cathecclesia.gr.