Caroline Kola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Caroline Kola
NazionalitàBandiera del Kenya Kenya
Atletica leggera
SpecialitàProve multiple
Record
Eptathlon 5407 p. Record nazionale (1994)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi panafricani 0 0 1
Campionati africani 1 1 1

Vedi maggiori dettagli

 

Caroline Kola (1966) è un'ex multiplista keniota.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Kola ha disputato nel corso della sua carriera seniores numerose competizioni soprattutto a livello continentale nelle prove multiple, conquistando diverse medaglie nel corso degli anni Novanta.[1] Ha inoltre preso parte a due edizioni dei Giochi del Commonwealth, fissando nel 1994 un record nazionale nell'eptathlon, ad oggi ancora imbattuto.[2]

Lasciata la carriera agonistica, ha continuato a gareggiare in alcune edizioni dei campionati master[3] oltre che lavorare come preparatrice atletica.[4][5]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1992 Campionati africani Bandiera di Mauritius Belle Vue Maurel Eptathlon   Argento 4994 p.
1993 Campionati africani Bandiera del Sudafrica Durban Eptathlon   Bronzo 4925 p.
1994 Giochi del Commonwealth Bandiera del Canada Victoria Eptathlon 5407 p. Record nazionale
1995 Giochi panafricani Bandiera dello Zimbabwe Harare Eptathlon   Bronzo 5248 p.
1996 Campionati africani Bandiera del Camerun Yaoundé Eptathlon   Oro 5270 p.
1998 Giochi del Commonwealth Bandiera della Malaysia Kuala Lumpur Eptathlon dnf

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) African Championships, su gbrathletics.com. URL consultato il 10 giugno 2020.
  2. ^ (EN) Talented Chebet aims for the sky in javelin competition, su nation.co.ke, 5 giugno 2020. URL consultato il 10 giugno 2020.
  3. ^ (EN) Africa Record Holder Wanjiru Walks to Victory in Masters Championships, su athletics.co.ke, 1º luglio 2018. URL consultato il 10 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2018).
  4. ^ (EN) Young Kenyan Athletes Prepare for Track & Field Championships, su voanews.com, 17 marzo 2017. URL consultato il 10 giugno 2020.
  5. ^ (EN) Passport anomaly locks out athlete from World Championship [collegamento interrotto], su nation.co.ke. URL consultato il 10 giugno 2020.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]