Caracas Open 1983 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Caracas Open 1983
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Messico Raúl Ramírez
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Morris Strode
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Caracas Open 1983.

Il singolare del torneo di tennis Caracas Open 1983, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Raúl Ramírez che ha battuto in finale Morris Strode 6-4, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez (primo turno)
  2. Bandiera del Messico Raúl Ramírez (campione)
  3. Bandiera d'Israele Shlomo Glickstein (secondo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Tim Wilkison (secondo turno)
  1. Bandiera del Paraguay Víctor Pecci (secondo turno)
  2. Bandiera del Belgio Bernard Boileau (secondo turno)
  3. Bandiera del Cile Jaime Fillol (secondo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Sammy Giammalva (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera del Messico Raúl Ramírez 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Morris Strode 4 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Brasile João Soares 7 3 6
1  Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez 6 6 3  Bandiera del Brasile João Soares 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Nick Saviano 6 2 7  Bandiera degli Stati Uniti Nick Saviano 7 7
 Bandiera del Venezuela Randolf Scheller 4 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Nick Saviano 4 2
 Bandiera del Paraguay Francisco González 6 7  Bandiera del Paraguay Francisco González 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Erick Iskersky 4 5  Bandiera del Paraguay Francisco González 2 7 6
7  Bandiera del Cile Jaime Fillol 6 6 7  Bandiera del Cile Jaime Fillol 6 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Pat Du Pré 3 4  Bandiera del Paraguay Francisco González 3 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Tim Wilkison 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Morris Strode 6 7
 Bandiera dell'Ungheria Zoltán Kuhárszky 6 4 4  Bandiera degli Stati Uniti Tim Wilkison 5 4
 Bandiera degli Stati Uniti Morris Strode 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Morris Strode 7 6
 Bandiera del Venezuela Sergio Speciale 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Morris Strode 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti David Dowlen 6 6  Bandiera degli Stati Uniti David Dowlen 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Gurfein 4 4  Bandiera degli Stati Uniti David Dowlen 6 6 7
5  Bandiera del Paraguay Víctor Pecci 6 6 5  Bandiera del Paraguay Víctor Pecci 3 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Egan Adams 4 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera del Belgio Bernard Boileau 6 1 6
 Bandiera della Romania Ilie Năstase 1 6 2 6  Bandiera del Belgio Bernard Boileau 6 4 3
 Bandiera della Svezia Stefan Simonsson 6 6 6  Bandiera della Svezia Stefan Simonsson 3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Rocky Royer 4 7 3  Bandiera della Svezia Stefan Simonsson 1 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Stan Smith 7 3 7  Bandiera degli Stati Uniti Stan Smith 6 2 6
 Bandiera della Nigeria Nduka Odizor 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Stan Smith 6 6
3  Bandiera d'Israele Shlomo Glickstein 6 6 3  Bandiera d'Israele Shlomo Glickstein 0 4
 Bandiera degli Stati Uniti Ben Testerman 3 3  Bandiera della Svezia Stefan Simonsson 1 3
8  Bandiera degli Stati Uniti Sammy Giammalva 6 6 2  Bandiera del Messico Raúl Ramírez 6 6
 Bandiera della Francia Loic Courteau 1 2 8  Bandiera degli Stati Uniti Sammy Giammalva 2 4
 Bandiera degli Stati Uniti Tim Gullikson 4 7 7  Bandiera degli Stati Uniti Tim Gullikson 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Andreas Maurer 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Tim Gullikson 3 3
 Bandiera del Cile Ricardo Acuña 6 7 2  Bandiera del Messico Raúl Ramírez 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Charles Strode 3 6  Bandiera del Cile Ricardo Acuña 1 4
2  Bandiera del Messico Raúl Ramírez 6 6 2  Bandiera del Messico Raúl Ramírez 6 6
 Bandiera dell'India Ramesh Krishnan 1 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis