Campionato mondiale sport gruppo 6

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Campionato mondiale vetture sport
Sport
OrganizzatoreFIA
TitoloCampione mondiale costruttori
Storia
Fondazione1976
Soppressione1977
Numero edizioni2

Il Campionato mondiale vetture sport (en World Sports Car Championship) è stato un campionato automobilistico per Sportprototipi appartenenti al Gruppo 6, organizzato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile nel 1976 e 1977.

Nel 1976 e 1977, la Federazione Internazionale dell'Automobile organizzò due diversi Campionati mondiali. Il Campionato mondiale sportprototipi, denominato Mondiale marche, era riservato alle Silhouette del Gruppo 5 e comprendeva le più importanti classiche dell'endurance, tranne la 24 Ore di Le Mans; per gli sportprototipi del Gruppo 6, ai quali non era consentita la partecipazione al campionato principale, venne organizzato il Campionato mondiale vetture sport, detto anche Mondialino a causa del minor prestigio delle gare e del campionato stesso.[1]

Anno Nome Vincitore Resoconto
1976 Campionato mondiale vetture sport Bandiera della Germania Porsche Resoconto
1977 Campionato mondiale vetture sport Bandiera dell'Italia Alfa Romeo Resoconto
  1. ^ Ravaglia-Cancellieri, p. 154 e Zana, p. 124
  • Aldo Zana, L'epopea delle Sport e Prototipi, Giorgio Nada Editore, 2011, ISBN 978-88-7911-535-3.
  • Maurizio Ravaglia & Gianni Cancellieri, Enciclopedia dello Sport-Motori, Enciclopedia Italiana Treccani, 2003.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]