Campionato mondiale militare di scherma 1956

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionato mondiale militare di scherma 1956
Competizione Campionati mondiali militari di scherma
Sport Scherma
Edizione
Organizzatore Federazione internazionale della scherma
Date 17-21 febbraio 1956
Luogo Bandiera dell'Egitto Egitto, Il Cairo
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione

Il Campionato mondiale militare di scherma del 1956 ("1956 World Military Fencing Championships") è stato organizzato dalla Federazione internazionale della scherma e si è svolto a Il Cairo in Egitto dal 17 al 21 febbraio[1].

Nel fioretto, si è aggiudicato il titolo di campione mondiale militare l'egiziano Hassan Rashad, che ha battuto in finale l'egiziano Moustafa Zayan[2].

Nella spada l'olandese Frits Otto Van Kregten ha battuto in finale lo statunitense Seiller[3], ottenendo il titolo mondiale militare maschile.

Nella sciabola l'egiziano Salah Dessouki prevale sull'olandese Ferry Meijnderts[4].

Nel campionato mondiale militare a squadre maschili, la nazionale egiziana ha prevalso nella finale del fioretto contro i Paesi Bassi[5], mentre la nazionale egiziana ha vinto nella spada contro la formazione statunitense[6], ed infine la nazionale olandese ha avuto la meglio sulla compagine statunitense nella sciabola[7].

Podi[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Specialità Oro Argento Bronzo
Individuali
Fioretto Bandiera dell'Egitto Hassan Rashad Bandiera dell'Egitto Moustafa Zayan Bandiera dell'Egitto Husseiny
Spada Bandiera dei Paesi Bassi Frits Otto Van Kregten Bandiera degli Stati Uniti Seiller Bandiera dell'Egitto Mohye
Sciabola Bandiera dell'Egitto Salah Dessouki Bandiera dei Paesi Bassi Ferry Meijnderts Bandiera dei Paesi Bassi Rien Wilmink
A squadre
Fioretto Bandiera dell'Egitto Egitto
Husseiny
Hassan Rashad
Ahmed Sabry
Moustafa Zayan
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Reep
-
-
-
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Zambolis
-
-
-
Spada Bandiera dell'Egitto Egitto
Ab Del Azim
Chennaoui
Mohye
-
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Richard Berry
Ross
William Seiller
Troy
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Van De Meer
Frits Otto Van Kregten
-
-
Sciabola Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Henk Los
Ferry Meijnderts
Treffer
Rien Wilmink
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Tom Carhart
Jesswein
Levine
Bob Parmacek
Bandiera dell'Egitto Egitto
Salah Dessouki
-
-
-

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera dell'Egitto Egitto 4 1 3 8
2 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2 2 2 6
3 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 0 3 1 4
Totale 6 6 6 18

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Risultati competizione sul sito Fencing Ophardt
  2. ^ Risultati della competizione individuale di fioretto maschile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
  3. ^ Risultati della competizione individuale di spada maschile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
  4. ^ Risultati della competizione individuale di sciabola maschile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
  5. ^ Risultati della competizione di fioretto a squadre maschile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
  6. ^ Risultati della competizione di spada a squadre maschile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt
  7. ^ Risultati della competizione di sciabola a squadre maschile dei Campionati mondiali militari sul sito Fencing Ophardt

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]