Campionato mondiale di scherma 2018 - Fioretto individuale maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Scherma ai Mondiali di
Wuxi 2018
Spada ind   uomini   donne
Spada sq   uomini   donne
Fioretto ind   uomini   donne
Fioretto sq   uomini   donne
Sciabola ind   uomini   donne
Sciabola sq   uomini   donne

Il torneo del fioretto individuale maschile del campionato mondiale di scherma 2018 si è svolto il 24 luglio 2018 a Wuxi in Cina. Le qualificazioni si sono svolte il 21 luglio 2018.

Podio[modifica | modifica wikitesto]

Oro Bandiera dell'Italia Alessio Foconi
Argento Bandiera del Regno Unito Richard Kruse
Bronzo Bandiera della Corea del Sud Heo Jun
Bandiera della Spagna Carlos Llavador

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera dell'Italia Alessio Foconi 15
Bandiera della Corea del Sud Heo Jun 12 Bandiera dell'Italia Alessio Foconi 15
Bandiera del Regno Unito Richard Kruse 15 Bandiera del Regno Unito Richard Kruse 8
Bandiera della Spagna Carlos Llavador 11

Parte Alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Trentaduesimi Sedicesimi Ottavi Quarti
1 Bandiera dell'Italia Alessio Foconi 15
64 Bandiera della Germania Peter Joppich 11 1 Bandiera dell'Italia Alessio Foconi 15
33 Bandiera di Hong Kong Cheung Siu Lun 8 32 Bandiera della Polonia Michał Siess 1
32 Bandiera della Polonia Michał Siess 15 1 Bandiera dell'Italia Alessio Foconi 15
17 Bandiera della Cina Wu Bin 15 49 Bandiera del Canada Maximilien van Haaster 12
48 Bandiera dell'Ucraina Rostyslav Hertsyk 12 17 Bandiera della Cina Wu Bin 12
49 Bandiera del Canada Maximilien van Haaster 15 49 Bandiera del Canada Maximilien van Haaster 15
16 Bandiera del Giappone Takahiro Shikine 8 1 Bandiera dell'Italia Alessio Foconi 15
9 Bandiera della Russia Dmitry Zherebchenko 10 24 Bandiera della Francia Enzo Lefort 8
56 Bandiera dell'Algeria Hamid Sintès 11 56 Bandiera dell'Algeria Hamid Sintès 4
41 Bandiera del Brasile Guilherme Toldo 6 24 Bandiera della Francia Enzo Lefort 15
24 Bandiera della Francia Enzo Lefort 15 24 Bandiera della Francia Enzo Lefort 15
25 Bandiera dell'Egitto Alaaeldin Abouelkassem 15 25 Bandiera dell'Egitto Alaaeldin Abouelkassem 12
40 Bandiera della Danimarca Thomas Berg 8 25 Bandiera dell'Egitto Alaaeldin Abouelkassem 15
57 Bandiera del Cile Vicente Otayza 4 8 Bandiera della Russia Aleksey Cheremisinov 14
8 Bandiera della Russia Aleksey Cheremisinov 15

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Trentaduesimi Sedicesimi Ottavi Quarti
5 Bandiera dell'Italia Daniele Garozzo 15
60 Bandiera dell'Australia Edward Fitzgerald 10 5 Bandiera dell'Italia Daniele Garozzo 15
37 Bandiera della Danimarca Alexander Tsoronis 8 28 Bandiera della Corea del Sud Son Young Ki 12
28 Bandiera della Corea del Sud Son Young Ki 15 5 Bandiera dell'Italia Daniele Garozzo 15
21 Bandiera del Giappone Kyosuke Matsuyama 15 12 Bandiera della Francia Erwann Le Péchoux 6
44 Bandiera della Polonia Krystian Gryglewski 5 21 Bandiera del Giappone Kyosuke Matsuyama 7
53 Bandiera della Germania Andre Sanita 9 12 Bandiera della Francia Erwann Le Péchoux 15
12 Bandiera della Francia Erwann Le Péchoux 15 5 Bandiera dell'Italia Daniele Garozzo 14
13 Bandiera della Corea del Sud Ha Taeg-yu 7 52 Bandiera della Corea del Sud Heo Jun 15
52 Bandiera della Corea del Sud Heo Jun 15 52 Bandiera della Corea del Sud Heo Jun 15
45 Bandiera della Rep. Ceca Alexander Choupenitch 15 45 Bandiera della Rep. Ceca Alexander Choupenitch 8
20 Bandiera della Polonia Andrzej Rządkowski 13 52 Bandiera della Corea del Sud Heo Jun 15
29 Bandiera della Germania Alexander Kahl 15 29 Bandiera della Germania Alexander Kahl 7
36 Bandiera di Hong Kong Nicholas Choi 13 29 Bandiera della Germania Alexander Kahl 15
61 Bandiera della Cina Huang Mengkai 15 61 Bandiera della Cina Huang Mengkai 12
4 Bandiera degli Stati Uniti Alexander Massialas 13

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Trentaduesimi Sedicesimi Ottavi Quarti
3 Bandiera del Regno Unito Richard Kruse 15
62 Bandiera d'Israele Maor Hatoel 7 3 Bandiera del Regno Unito Richard Kruse 15
35 Bandiera dell'Egitto Mohamed Hamza 11 30 Bandiera della Russia Timur Arslanov 11
30 Bandiera della Russia Timur Arslanov 15 3 Bandiera del Regno Unito Richard Kruse 15
19 Bandiera della Slovacchia Cedrik Serri 3 14 Bandiera di Hong Kong Cheung Ka Long 6
46 Bandiera della Turchia Martino Minuto 15 46 Bandiera della Turchia Martino Minuto 14
51 Bandiera di Hong Kong Choi Chun Yin Ryan 8 14 Bandiera di Hong Kong Cheung Ka Long 15
14 Bandiera di Hong Kong Cheung Ka Long 15 3 Bandiera del Regno Unito Richard Kruse 15
11 Bandiera degli Stati Uniti Gerek Meinhardt 13 27 Bandiera del Regno Unito James-Andrew Davis 12
54 Bandiera dell'Ungheria Daniel Dosa 15 54 Bandiera dell'Ungheria Daniel Dosa 12
43 Bandiera della Corea del Sud Lee Kwang-hyun 15 43 Bandiera della Corea del Sud Lee Kwang-hyun 15
22 Bandiera del Giappone Kenta Suzumura 7 43 Bandiera della Corea del Sud Lee Kwang-hyun 7
27 Bandiera del Regno Unito James-Andrew Davis 15 27 Bandiera del Regno Unito James-Andrew Davis 15
38 Bandiera dell'Australia Sholto Douglas 14 27 Bandiera del Regno Unito James-Andrew Davis 15
59 Bandiera dell'Austria Johannes Poscharnig 8 6 Bandiera dell'Italia Andrea Cassarà 10
6 Bandiera dell'Italia Andrea Cassarà 15

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Trentaduesimi Sedicesimi Ottavi Quarti
 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
 
  Portale Scherma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scherma