Campionato mondiale cadetti di scherma 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionato mondiale cadetti di scherma 2024
Competizione Campionati mondiali cadetti di scherma
Sport Scherma
Edizione 37ª
Organizzatore Federazione internazionale della scherma
Date 12-15 aprile 2024
Luogo Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita, Riad
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione

Il Campionato mondiale cadetti di scherma del 2024 ("2024 World Cadets Fencing Championships") è stato organizzato dalla Federazione internazionale della scherma e si è svolto a Riad in Arabia Saudita dal 12 al 15 aprile[1].

Nel fioretto, si sono aggiudicati i titoli del campionato mondiale il cinese Weiqiao Lyu, che ha battuto in finale lo statunitense Don Jeidus Deseranno[2][3], e la statunitense Jaelyn Liu che ha avuto la meglio sulla russa Polina Volobueva[4][3].

Nella spada il turco Doruk Erolcevik ha battuto in finale l'egiziano Eslam Osama[5][6][7], ottenendo il titolo mondiale cadetti maschile, mentre tra le donne l'ucraina Anna Maksymenko ha superato la statunitense Sharika Gajjala[8][7].

Nella sciabola l'uzbeko Sardor Abdukarimbekov prevale sul connazionale Alpamis Urakboev[9][10], mentre la magiara Dorottya Csonka ha battuto l'italiana Francesca Romana Lentini[11][10][12][13][14].

Podi[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Specialità Oro Argento Bronzo
Individuali
Fioretto Bandiera della Cina Weiqiao Lyu Bandiera degli Stati Uniti Don Jeidus Deseranno Bandiera del Canada Jia Bao Xu
Bandiera di Hong Kong Chun Lok Luk
Spada Bandiera della Turchia Doruk Erolcevik Bandiera dell'Egitto Eslam Osama Bandiera degli Stati Uniti Alexander Bezrodnov
Bandiera dell'Italia Federico Varone
Sciabola Bandiera dell'Uzbekistan Sardor Abdukarimbekov Bandiera dell'Uzbekistan Alpamis Urakboev Bandiera del Giappone Motoki Kawahara
Bandiera della Corea del Sud Doyeon Kim

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Specialità Oro Argento Bronzo
Individuali
Fioretto Bandiera degli Stati Uniti Jaelyn Liu Bandiera della Russia Polina Volobueva Bandiera del Canada Yunjia Zhang
Bandiera della Polonia Natasza Kus
Spada Bandiera dell'Ucraina Anna Maksymenko Bandiera degli Stati Uniti Sharika Gajjala Bandiera dell'Ucraina Emily Conrad
Bandiera della Cina Huishuang Jiang
Sciabola Bandiera dell'Ungheria Dorottya Csonka Bandiera dell'Italia Francesca Romana Lentini Bandiera dell'Italia Vittoria Mocci
Bandiera dell'Uzbekistan Nargiza Jaksybaeva

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1 2 1 4
2 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 1 1 1 3
3 Bandiera della Cina Cina 1 0 1 2
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1 0 1 2
5 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1 0 0 1
Bandiera della Turchia Turchia 1 0 0 1
7 Bandiera dell'Italia Italia 0 1 2 3
8 Bandiera dell'Egitto Egitto 0 1 0 1
Bandiera della Russia Russia 0 1 0 1
10 Bandiera del Canada Canada 0 0 2 2
11 Bandiera della Polonia Polonia 0 0 1 1
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 0 0 1 1
Bandiera del Giappone Giappone 0 0 1 1
Bandiera di Hong Kong Hong Kong 0 0 1 1
Totale 6 6 12 24

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ È la scherma azzurra la più medagliata al campionato del mondo Cadetti e Giovani: 13 podi a Riad, Gazzetta dello Sport, 23 aprile 2024. URL consultato l'11 maggio 2024.
  2. ^ Risultati della competizione individuale di fioretto maschile dei Campionati mondiali cadetti sul sito Fencing Ophardt
  3. ^ a b Campionati del mondo cadetti - A Riyadh si ferma ad un passo dal podio Ludovica Franzoni nel fioretto femminile under 17. Panazzolo e Iaquinta i migliori nella prova maschile, su federscherma.it, 13 aprile 2024. URL consultato il 18 aprile 2024.
  4. ^ Risultati della competizione individuale di fioretto femminile dei Campionati mondiali cadetti sul sito Fencing Ophardt
  5. ^ Risultati della competizione individuale di spada maschile dei Campionati mondiali cadetti sul sito Fencing Ophardt
  6. ^ Federico Varone bronzo nella spada Cadetti, a Riyadh è ancora medaglia per l’Italia, Pianeta Scherma, 17 aprile 2024. URL consultato il 18 aprile 2024.
  7. ^ a b Campionati mondiali cadetti Riyadh 2024 - Settima medaglia azzurrina: è il bronzo di Federico Varone nella spada under 17, su federscherma.it, 16 aprile 2024. URL consultato il 18 aprile 2024.
  8. ^ Risultati della competizione individuale di spada femminile dei Campionati mondiali cadetti sul sito Fencing Ophardt
  9. ^ Risultati della competizione individuale di sciabola maschile dei Campionati mondiali cadetti sul sito Fencing Ophardt
  10. ^ a b Campionati mondiali cadetti Riyadh 2024 - Doppio podio per l’Italia della sciabola: seconda Francesca Romana Lentini, terza Vittoria Mocci, su federscherma.it, 19 aprile 2024. URL consultato il 19 aprile 2024.
  11. ^ Risultati della competizione individuale di sciabola femminile dei Campionati mondiali cadetti sul sito Fencing Ophardt
  12. ^ Azzurre Lentini e Mocci sul podio ai Mondiali cadetti, ItalPress, 19 aprile 2024. URL consultato il 20 aprile 2024.
  13. ^ Le stelline della sciabola Azzurra splendono a Riyadh, Lentini e Mocci sul podio Mondiale nella gara Under 17, Pianeta Scherma, 19 aprile 2024. URL consultato il 20 aprile 2024.
  14. ^ Campionati mondiali cadetti Riyadh 2024 - Doppia medaglia per l’Italia della sciabola: argento di Francesca Romana Lentini e bronzo per Vittoria Mocci, Giovanissimi del Salento, 19 aprile 2024. URL consultato l'11 maggio 2024.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]