Campionati svedesi di sci alpino 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionati svedesi di sci alpino 2012
Svenska mästerskapen i alpin skidsport 2012
Competizione Campionati svedesi di sci alpino
Sport Sci alpino
Edizione
Organizzatore Federazione sciistica della Svezia
Date dal 24 marzo 2012
al 1º aprile 2012
Luogo Bandiera della Svezia Svezia
Almåsa, Bergsjö, Hassela
Discipline Slalom gigante, slalom speciale, slalom parallelo
Cronologia della competizione

I Campionati svedesi di sci alpino 2012 si sono svolti a Almåsa, Bergsjö e Hassela dal 24 marzo al 1º aprile. Il programma includeva gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale e slalom parallelo, tutte sia maschili sia femminili, ma le discese libere e i supergiganti sono stati annullati.

Trattandosi di competizioni valide anche ai fini del punteggio FIS, vi hanno partecipato anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale svedese.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Discesa libera[modifica | modifica wikitesto]

La gara, originariamente in programma il 28 marzo a Åre, è stata annullata.

Supergigante[modifica | modifica wikitesto]

La gara, originariamente in programma il 29 marzo a Åre, è stata annullata.

Slalom gigante[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Matts Olsson Bandiera della Svezia Svezia 1:42,49
2 Calle Lindh Bandiera della Svezia Svezia 1:43,01
3 Jon Olsson Bandiera della Svezia Svezia 1:43,58
4 Eemeli Pirinen Bandiera della Finlandia Finlandia 1:43,93
5 Johan Pietilä Holmner Bandiera della Svezia Svezia 1:43,95
6 Carl-Johan Öster Bandiera della Svezia Svezia 1:43,99
7 Douglas Hedin Bandiera della Svezia Svezia 1:44,00
8 André Myhrer Bandiera della Svezia Svezia 1:44,23
9 Björn Hedman Bandiera della Svezia Svezia 1:44,44
10 Nils Högbom Bandiera della Svezia Svezia 1:44,64

Data: 25 marzo
Località: Almåsa

Slalom speciale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 André Myhrer Bandiera della Svezia Svezia 1:23,32
2 Axel Bäck Bandiera della Svezia Svezia 1:23,35
3 Oscar Andersson Bandiera della Svezia Svezia 1:23,83
4 Calle Lindh Bandiera della Svezia Svezia 1:23,84
5 Anton Lahdenperä Bandiera della Svezia Svezia 1:24,08
6 Per Saxvall Bandiera della Svezia Svezia 1:24,90
7 Bjørnar Neteland Bandiera della Norvegia Norvegia 1:24,91
8 Henrik Gunnarsson Bandiera della Svezia Svezia 1:25,02
9 Emil Johansson Bandiera della Svezia Svezia 1:25,17
10 Simen Ramberg Christensen Bandiera della Norvegia Norvegia 1:25,62

Data: 1º aprile
Località: Bergsjö

Slalom parallelo[modifica | modifica wikitesto]

Data: 31 marzo
Località: Hassela

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Discesa libera[modifica | modifica wikitesto]

La gara, originariamente in programma il 28 marzo a Åre, è stata annullata.

Supergigante[modifica | modifica wikitesto]

La gara, originariamente in programma il 29 marzo a Åre, è stata annullata.

Slalom gigante[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Jessica Lindell Vikarby Bandiera della Svezia Svezia 1:42,62
2 Frida Hansdotter Bandiera della Svezia Svezia 1:43,00
3 Sara Hector Bandiera della Svezia Svezia 1:43,73
4 Veronica Smedh Bandiera della Svezia Svezia 1:44,00
5 Anna Swenn Larsson Bandiera della Svezia Svezia 1:44,59
6 Merle Soppela Bandiera della Finlandia Finlandia 1:44,97
7 Magdalena Fjällström Bandiera della Svezia Svezia 1:45,05
8 Nathalie Eklund Bandiera della Svezia Svezia 1:45,07
9 Paulina Grassl Bandiera della Svezia Svezia 1:45,28
10 Charlotta Säfvenberg Bandiera della Svezia Svezia 1:45,39

Data: 24 marzo
Località: Almåsa

Slalom speciale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Therese Borssén Bandiera della Svezia Svezia 1:23,40
2 Anna Swenn Larsson Bandiera della Svezia Svezia 1:23,71
3 Frida Hansdotter Bandiera della Svezia Svezia 1:23,81
4 Emelie Wikström Bandiera della Svezia Svezia 1:23,83
5 Nathalie Eklund Bandiera della Svezia Svezia 1:24,18
6 Ylva Stålnacke Bandiera della Svezia Svezia 1:24,50
7 Charlotta Säfvenberg Bandiera della Svezia Svezia 1:24,70
8 Lisa Blomqvist Bandiera della Svezia Svezia 1:24,77
9 Paulina Grassl Bandiera della Svezia Svezia 1:25,05
10 Merle Soppela Bandiera della Finlandia Finlandia 1:25,41

Data: 1º aprile
Località: Bergsjö

Slalom parallelo[modifica | modifica wikitesto]

Data: 31 marzo
Località: Hassela

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali