Campionati mondiali di tiro 1933

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionati mondiali di tiro 1933
Competizione Campionati mondiali di tiro
Sport Tiro a segno
Edizione XXIX
Organizzatore ISSF
Date 1933
Luogo Bandiera della Spagna Spagna
Granada
Discipline 18
Statistiche
Miglior nazione Bandiera della Svezia Svezia
Cronologia della competizione

I campionati mondiali di tiro 1933 furono la ventinovesima edizione dei campionati mondiali di questo sport e si disputarono a Granada. La nazione più medagliata fu la Svezia.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Carabina[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
50m a terra Bandiera del Regno Unito Henry Longhurst 396 Bandiera della Svezia Bertil Rönnmark 395 Bandiera del Regno Unito F. Morse 393
50m a terra a squadre Bandiera della Svezia Svezia
Gustaf Andersson
Olle Ericsson
Karl Larsson
Bertil Rönnmark
Ivar Wester
1935 Bandiera della Finlandia Finlandia
Kullervo Leskinen
Viljo Leskinen
Viktor Miinalainen
Einari Oksa
Osmo Rantala
1921 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
French
Foster
G. Langdon
Henry Longhurst
F. Morse
1919
50m in ginocchio Bandiera della Finlandia Osmo Rantala 372 Bandiera della Finlandia Kullervo Leskinen 372 Bandiera della Francia Charles Coquelin de Lisle 372
50m in ginocchio a squadre Bandiera della Finlandia Finlandia
Kullervo Leskinen
Viljo Leskinen
Sven Lindgren
Einari Oksa
Osmo Rantala
1827 Bandiera della Svezia Svezia
Gustaf Andersson
Olle Ericsson
Nils Persson
Bertil Rönnmark
Ivar Wester
1800 Bandiera della Francia Francia
Charles Coquelin de Lisle
Raymond Durand
Marcel Fitoussi
Lucien Génot
Leveugle
1794
50m in piedi Bandiera della Francia Charles Coquelin de Lisle 361 Bandiera della Francia Marcel Fitoussi 361 Bandiera della Finlandia Kullervo Leskinen 360
50m in piedi a squadre Bandiera della Finlandia Finlandia
Viljo Leskinen
Viktor Miinalainen
Einari Oksa
Kullervo Leskinen
Osmo Rantala
1749 Bandiera della Francia Francia
Charles Coquelin de Lisle
Marcel Fitoussi
Gleton
Lucien Génot
Leveugle
1717 Bandiera della Svezia Svezia
Gustaf Andersson
Nils Persson
Olle Ericsson
Tage Eriksson
Bertil Rönnmark
1694
300m 3 posizioni Bandiera della Svizzera Fernand Demierre 1094 Bandiera della Svizzera Karl Zimmermann 1094 Bandiera della Finlandia Einari Oksa 1093
300m a terra Bandiera della Finlandia Einari Oksa 388 Bandiera della Finlandia Kullervo Leskinen 383 Bandiera della Svezia Bertil Rönnmark 381
300m in ginocchio Bandiera della Svezia Bertil Rönnmark 381 Bandiera della Svizzera Fernand Demierre 377 Bandiera della Svizzera Karl Zimmermann 370
300m in piedi Bandiera della Svizzera Karl Zimmermann 354 Bandiera della Svezia Olle Ericsson 350 Bandiera della Svizzera Josias Hartmann 347
300m 3 posizioni a squadre Bandiera della Svizzera Svizzera
Josias Hartmann
Fernand Demierre
Jakob Reich
Ernst Tellenbach
Karl Zimmermann
5412 Bandiera della Finlandia Finlandia
Kullervo Leskinen
Sven Lindgren
Einari Oksa
Viktor Miinalainen
Osmo Rantala
5356 Bandiera della Svezia Svezia
Gustaf Andersson
Nils Persson
Olle Ericsson
Tage Eriksson
Bertil Rönnmark
5306

Carabina militare[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
300m 3 posizioni Bandiera della Svezia Bertil Rönnmark 453 Bandiera della Spagna José de Linos 450 Bandiera della Svizzera Karl Zimmermann 448
300m a terra Bandiera della Svezia Nils Persson 171 Bandiera della Svezia Karl-August Larsson 165 Bandiera della Svizzera Josias Hartmann 164
300m in ginocchio Bandiera della Spagna Eugenio de las Heras 162 Bandiera della Spagna Cristóbal Tauler 158 Bandiera della Spagna Ángel Ballesteros 157
300m in piedi Bandiera della Spagna Juan Rodríguez Somoza 150 Bandiera della Francia Marcel Fitoussi 149 Bandiera della Spagna José de Linos 147

Pistola[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
50m Bandiera della Svezia Torsten Ullman 541 Bandiera della Francia Charles des Jamonières 530 Bandiera della Svizzera Severin Crivelli 529
50m a squadre Bandiera della Svizzera Svizzera
Ernst Andres
Florian Bullo
Ernst Flückiger
Severin Crivelli
Wilhelm Schnyder
2587 Bandiera della Francia Francia
Marcel Bonin
André des Jamonnieres
M. Brion
René Koch
Neveu
2568 Spagna
Botllan
José Bento Lopez
José Esquena
Garcia Martinez
Cipriani Romero
2526

Pistola a fuoco rapido[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Argento Bronzo
Atleta Risultato Atleta Risultato Atleta Risultato
25m Bandiera della Francia Charles des Jamonières 18 Bandiera della Spagna Cristóbal Tauler 18 Bandiera della Spagna Luis Calvet 18

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

     Nazione ospitante

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Svezia Svezia 5 4 3 12
2 Bandiera della Finlandia Finlandia 4 4 2 10
3 Bandiera della Svizzera Svizzera 4 2 5 11
4 Bandiera della Francia Francia 2 5 2 9
5 Spagna 2 3 4 9
6 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 1 0 2 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Risultati, su issf-sports.org.
  • (EN) Risultati dal 1897 al 2005 (PDF), su issf-shooting.org. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport