Campionati europei di nuoto di fondo 2012 - 10 km maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I 10 chilometri maschili dei Campionati europei di nuoto di fondo 2012 si sono svolti il 12 settembre a Piombino.

La gara è stata vinta dal russo Kirill Abrosimov, con il tempo di 1h57'46"8.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Distacco
Oro Kirill Abrosimov Bandiera della Russia Russia 1h57'46"8 -
Argento Andreas Waschburger Bandiera della Germania Germania 1h57'48"2 +1"4
Bronzo Nicola Bolzonello Bandiera dell'Italia Italia 1h57'54"0 +7"2
4 Evgenij Dratcev Bandiera della Russia Russia 1h57'56"1 +9"3
5 Daniil Serebrennikov Bandiera della Russia Russia 1h57'56"2 +9"4
6 Ferry Weertman Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1h57'56"3 +9"5
7 Christian Reichert Bandiera della Germania Germania 1h57'57"8 +11"0
8 Matteo Furlan Bandiera dell'Italia Italia 1h57'59"1 +12"3
9 Damien Cattin Vidal Bandiera della Francia Francia 1h57'59"3 +12"5
10 Thomas Lurz Bandiera della Germania Germania 1h57'59"5 +12"7
11 Simone Ruffini Bandiera dell'Italia Italia 1h58'00"0 +13"2
12 Charlie Cuignet Bandiera della Francia Francia 1h58'52"2 +1'05"4
13 Yonatan Castet Madrona Bandiera della Spagna Spagna 1h58'54"7 +1'07"9
14 Thomas Snelson Kilbride Bandiera della Spagna Spagna 1h59'13"2 +1'26"4
15 Mario Sanzullo Bandiera dell'Italia Italia 1h59'56"0 +2'09"2
16 Axel Reymond Bandiera della Francia Francia 1h59'57"8 +2'11"0
17 Ihor Červyns'kyj Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2h00'00"7 +2'13"9
18 Héctor Ruiz Pérez Bandiera della Spagna Spagna 2h00'00"7 +2'13"9
19 Ihor Snitko Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2h00'01"0 +2'14"2
20 Gergely Gyurta Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2h00'03"5 +2'16"7
21 Màrio Bonança Bandiera del Portogallo Portogallo 2h00'03"6 +2'16"8
22 Jan Pošmourný Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2h00'14"5 +2'27"7
23 Vasco Gaspar Bandiera del Portogallo Portogallo 2h00'19"5 +2'32"7
24 Volodymyr Voron'ko Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2h01'15"0 +3'28"2
25 Marios Kalafatis Bandiera della Grecia Grecia 2h01'15"3 +3'28"5
26 Karel Baloun Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2h01'18"3 +3'31"5
27 Evangelos Tsirapidis Bandiera della Grecia Grecia 2h01'19"5 +3'32"7
28 Ján Kútnik Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2h01'19"5 +3'32"7
29 Thomas Sunter Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 2h01'23"2 +3'36"4
30 Yuval Safra Bandiera d'Israele Israele 2h01'34"5 +3'47"7
31 Pál Joensen Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 2h02'18"8 +4'32"0
32 Marcel Schouten Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2h03'10"8 +5'24"0
33 Georgios Arniakos Bandiera della Grecia Grecia 2h03'36"7 +5'49"9
34 Shahar Resman Bandiera d'Israele Israele 2h03'36"8 +5'50"0
35 Matthias Schweinzer Bandiera dell'Austria Austria 2h03'38"4 +5'51"6
36 Christopher Bryan Bandiera dell'Irlanda Irlanda 2h03'42"5 +5'55"7
37 Jonathan Bar Eli Bandiera d'Israele Israele 2h08'57"6 +11'10"8
38 Gergely Kutasi Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2h13'29"1 +15'42"3
- Jovan Mitrovic Bandiera della Svizzera Svizzera - DNF
- Rostislav Vítek Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca - DNF
- Alphonse de Koster Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi - DNF
- Nico Mak Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi - DNF

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Risultati ufficiali[collegamento interrotto].
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto