Campionati europei di nuoto 2012 - 400 metri misti femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Europei di nuoto
Debrecen 2012
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne

La gara dei 400 metri misti femminili degli Europei 2012 si è svolta il 21 maggio 2012 e vi hanno partecipato 19 atlete. Le batterie si sono svolte al mattino e la finale nel pomeriggio dello stesso giorno.

Pos. Atleta Nazione
Oro Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Argento Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Bronzo Barbora Závadová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record mondiale 4'29"45 Bandiera dell'Australia Stephanie Rice 10 agosto 2008
Bandiera della Cina Pechino
Record europeo 4'30"31 Bandiera dell'Ungheria Katinka Hosszú 2 agosto 2009
Bandiera dell'Italia Roma
Record dei campionati 4'33"09 Bandiera del Regno Unito Hannah Miley 9 agosto 2010
Bandiera dell'Ungheria Budapest
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Stina Gardell Bandiera della Svezia Svezia 4'39"48 1 5 Q Record nazionale
2 Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'40"55 3 4 Q
3 Barbora Závadová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 4'40"85 2 4 Q
4 Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'41"31 1 4 Q
5 Anja Klinar Bandiera della Slovenia Slovenia 4'41"82 2 5 Q
6 Stefania Pirozzi Bandiera dell'Italia Italia 4'46"74 3 3 Q
7 Alessia Polieri Bandiera dell'Italia Italia 4'48"23 1 3 Q
8 Lara Grangeon Bandiera della Francia Francia 4'49"31 3 5 Q
9 Noora Laukkanen Bandiera della Finlandia Finlandia 4'50"08 3 7
10 Sara Nordenstam Bandiera della Norvegia Norvegia 4'50"09 2 6
11 Jördis Steinegger Bandiera dell'Austria Austria 4'50"94 2 3
12 Iryna Hlavnyk Bandiera dell'Ucraina Ucraina 4'52"31 2 2
13 Kristina Kočetkova Bandiera della Russia Russia 4'52"83 3 2
14 Karolina Szczepaniak Bandiera della Polonia Polonia 4'53"45 1 2
15 Kristina Krasjukova Bandiera della Russia Russia 4'55"28 1 6
16 Nuala Murphy Bandiera dell'Irlanda Irlanda 4'58"05 2 7
17 Jóhanna Gerða Gústafsdóttir Bandiera dell'Islanda Islanda 5'00"99 1 7
18 Neza Marcun Bandiera della Slovenia Slovenia 5'04"00 3 1
Beatriz Gómez Cortés Bandiera della Spagna Spagna DNF 3 6
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Corsia Note
Oro Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'33"76 5
Argento Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'35"68 6
Bronzo Barbora Závadová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 4'38"07 3
4 Stina Gardell Bandiera della Svezia Svezia 4'38"46 4 Record nazionale
5 Anja Klinar Bandiera della Slovenia Slovenia 4'42"00 2
6 Stefania Pirozzi Bandiera dell'Italia Italia 4'42"72 7
7 Alessia Polieri Bandiera dell'Italia Italia 4'48"72 1
8 Lara Grangeon Bandiera della Francia Francia 4'53"98 8

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto