Campionati europei di ciclismo su strada 2010 - Gara in linea maschile Junior

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Turchia Campionati europei di ciclismo su strada - Gara in linea maschile Junior 2010
Edizione
Data18 luglio
ArrivoAnkara
Percorso135 km
Tempo3h10'59"
Media42,412 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Hooglede 2009Offida 2011

La gara in linea maschile Junior dei Campionati europei di ciclismo su strada 2010 si è svolta il 18 luglio 2010 con arrivo ad Ankara, in Turchia, su un percorso totale di 135 km. La medaglia d'oro è stata vinta dallo sloveno Blaz Bogataj con il tempo di 3h10'59" alla media di 42,412 km/h, argento al francese Bryan Coquard e a completare il podio il portoghese Rafael Reis terzo.

Partenza con 116 ciclisti, dei quali 91 completarono la gara.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

N. Cod. Squadra
550-553 ALB Bandiera dell'Albania Albania
558 AUT Bandiera dell'Austria Austria
559-568 BEL Bandiera del Belgio Belgio
569-571 BLR Bandiera della Bielorussia Bielorussia
572-577 BUL Bandiera della Bulgaria Bulgaria
578-579 CRO Bandiera della Croazia Croazia
580-583 CZE Bandiera della Rep. Ceca Repubblica Ceca
584-590 ESP Bandiera della Spagna Spagna
594-598 EST Bandiera dell'Estonia Estonia
600-602 FIN Bandiera della Finlandia Finlandia
606-613 FRA Bandiera della Francia Francia
614-622 GRE Bandiera della Grecia Grecia
624-629 IRL Bandiera dell'Irlanda Irlanda
631-647 ITA Bandiera dell'Italia Italia
N. Cod. Squadra
651-658 LTU Bandiera della Lituania Lituania
659-663 LUX Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
664-666 MDA Bandiera della Moldavia Moldavia
671-677 POL Bandiera della Polonia Polonia
682-686 PRT Bandiera del Portogallo Portogallo
687-688 ROU Bandiera della Romania Romania
689-697 RUS Bandiera della Russia Russia
698-706 SVN Bandiera della Slovenia Slovenia
711 SUI Bandiera della Svizzera Svizzera
712-719 SVK Bandiera della Slovacchia Slovacchia
720-722 SWE Bandiera della Svezia Svezia
723-729 TUR Bandiera della Turchia Turchia
730-736 UKR Bandiera dell'Ucraina Ukraina

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Slovenia Blaz Bogataj Slovenia 3h10'59"
2 Bandiera della Francia Bryan Coquard Francia s.t.
3 Bandiera del Portogallo Rafael Reis Portogallo s.t.
4 Bandiera dell'Italia Paolo Simion Italia s.t.
5 Bandiera dell'Italia Luca Wackermann Italia s.t.
6 Bandiera della Spagna Carlos Jiménez Spagna s.t.
7 Bandiera dell'Italia Andrea Zordan Italia s.t.
8 Bandiera della Bielorussia Pavel Ragel Bielorussia s.t.
9 Bandiera del Belgio Ruben Geerinckx Belgio s.t.
10 Bandiera della Bielorussia Nikita Zharovem Bielorussia a 1"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo