Campionati europei di canottaggio 2012 - Singolo femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il singolo femminile dei Campionati europei di canottaggio 2012 si è svolto tra il 14 e il 16 settembre 2012. Hanno partecipato 13 atlete.

Formato[modifica | modifica wikitesto]

Nel primo turno, le prime tre classificate di ogni batteria si sono qualificate alle semifinali, mentre le altre si sono affrontate nel ripescaggio che ha qualificato altre tre atlete.
Le prime tre classificate di ogni semifinale si sono qualificate per la finale A, le altre hanno partecipato alla finale B.

Programma[modifica | modifica wikitesto]

Data Ora
(UTC+2)
Turno
14 settembre 2012 12:58
16:17
Batterie
Ripescaggio
15 settembre 2012 12:32 Semifinali A/B
16 settembre 2012 10:27
13:17
Finale B
Finale A

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Batterie[modifica | modifica wikitesto]

Batteria 1
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Luiza-Marija Rusinova Bandiera della Bulgaria Bulgaria 7'44"62 Q
2 Iva Obradović Bandiera della Serbia Serbia 7'48"28 Q
3 Laura Schiavone Bandiera dell'Italia Italia 7'57"54 Q
4 Ulla Varvio Bandiera della Finlandia Finlandia 8'02"08 R
5 Anna Yegoryan Bandiera dell'Armenia Armenia 9'38"39 R
Batteria 2
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Donata Vištartaitė Bandiera della Lituania Lituania 7'38"08 Q
2 Tale Gjørtz Bandiera della Norvegia Norvegia 7'44"73 Q
3 Julia Lier Bandiera della Germania Germania 8'01"26 Q
4 Tanja Ehlers Bandiera della Danimarca Danimarca 8'24"86 R
Batteria 3
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Kaisa Pajusalu Bandiera dell'Estonia Estonia 7'35"19 Q
2 Julija Levina Bandiera della Russia Russia 7'38"81 Q
3 Diana Dymčenko Bandiera dell'Ucraina Ucraina 7'44"04 R
4 Elza Gulbe Bandiera della Lettonia Lettonia 7'48"34 R

Ripescaggio[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Elza Gulbe Bandiera della Lettonia Lettonia 7'53"99 Q
2 Tanja Ehlers Bandiera della Danimarca Danimarca 7'58"41 Q
3 Ulla Varvio Bandiera della Finlandia Finlandia 8'01"13 Q
4 Anna Yegoryan Bandiera dell'Armenia Armenia 9'42"58

Semifinali A/B[modifica | modifica wikitesto]

Semifinale 1
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Kaisa Pajusalu Bandiera dell'Estonia Estonia 7'43"42 Q
2 Tale Gjørtz Bandiera della Norvegia Norvegia 7'46"36 Q
3 Luiza-Marija Rusinova Bandiera della Bulgaria Bulgaria 7'47"40 Q
4 Diana Dymčenko Bandiera dell'Ucraina Ucraina 7'52"14
5 Elza Gulbe Bandiera della Lettonia Lettonia 8'02"43
6 Tanja Ehlers Bandiera della Danimarca Danimarca 8'03"27
Semifinale 2
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Donata Vištartaitė Bandiera della Lituania Lituania 7'39"03 Q
2 Iva Obradović Bandiera della Serbia Serbia 7'43"15 Q
3 Julija Levina Bandiera della Russia Russia 7'46"59 Q
4 Laura Schiavone Bandiera dell'Italia Italia 7'55"10
5 Ulla Varvio Bandiera della Finlandia Finlandia 7'57"00
6 Julia Lier Bandiera della Germania Germania 7'58"62

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Finale B
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Laura Schiavone Bandiera dell'Italia Italia 7'48"62
2 Elza Gulbe Bandiera della Lettonia Lettonia 7'49"25
3 Diana Dymčenko Bandiera dell'Ucraina Ucraina 7'57"01
4 Julia Lier Bandiera della Germania Germania 8'00"37
5 Ulla Varvio Bandiera della Finlandia Finlandia 8'00"99
6 Tanja Ehlers Bandiera della Danimarca Danimarca 8'02"66
Finale A
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
Oro Donata Vištartaitė Bandiera della Lituania Lituania 7'36"26
Argento Iva Obradović Bandiera della Serbia Serbia 7'39"87
Bronzo Kaisa Pajusalu Bandiera dell'Estonia Estonia 7'41"81
4 Julija Levina Bandiera della Russia Russia 7'47"03
5 Tale Gjørtz Bandiera della Norvegia Norvegia 7'49"50
6 Luiza-Marija Rusinova Bandiera della Bulgaria Bulgaria 7'55"33
  Portale Canottaggio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di canottaggio