Campionati europei di canottaggio 2012 - 2 di coppia pesi leggeri maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il 2 di coppia pesi leggeri maschile dei Campionati europei di canottaggio 2012 si è svolto tra il 14 e il 16 settembre 2012. Hanno partecipato 16 equipaggi.

Formato[modifica | modifica wikitesto]

Nel primo turno, i primi due classificati di ogni batteria si sono qualificati alle semifinali, mentre gli altri si sono affrontati nei ripescaggi che ha qualificato altri sei equipaggi, tre per batteria. Gli equipaggi eliminati al ripescaggio hanno gareggiato nella finale C per i piazzamenti.
I primi tre classificati di ogni semifinale si sono qualificati per la finale A, gli altri hanno partecipato alla finale B.

Programma[modifica | modifica wikitesto]

Data Ora
(UTC+2)
Turno
14 settembre 2012 11:14
15:16
Batterie
Ripescaggi
15 settembre 2012 9:12
11:02
Finale C
Semifinali A/B
16 settembre 2012 10:03
12:17
Finale B
Finale A

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Batterie[modifica | modifica wikitesto]

Batteria 1
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Pedro Fraga
Nuno Mendes
Bandiera del Portogallo Portogallo 6'26"89 Q
2 Leone Barbaro
Matteo Mulas
Bandiera dell'Italia Italia 6'28"21 Q
3 Richard Vančo
Lukáš Babač
Bandiera della Slovacchia Slovacchia 6'28"25 R
4 Aleksej Nekrasov
Jurij Ščelokov
Bandiera della Russia Russia 6'38"36 R
5 Thomas Elholm
Svein Urban Ringstad
Bandiera della Norvegia Norvegia 6'43"63 R
6 Dániel Matyasovszki
Bence Pozsár
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 6'47"69 R
Batteria 2
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Thomas Baroukh
Fabrice Moreau
Bandiera della Francia Francia 6'27"75 Q
2 Paul Sieber
Bernhard Sieber
Bandiera dell'Austria Austria 6'28"04 Q
3 Julius Peschel
Matthias Arnold
Bandiera della Germania Germania 6'28"47 R
4 Zlatko Karaivanov
Vasil Vitanov
Bandiera della Bulgaria Bulgaria 6'36"09 R
5 Stanislav Kovalov
Ihor Chmara
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 6'39"10 R
Batteria 3
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Panagiotis Magdanis
Spyridon Giannaros
Bandiera della Grecia Grecia 6'23"70 Q
2 Artur Mikołajczewski
Miłosz Jankowski
Bandiera della Polonia Polonia 6'24"20 Q
3 Chris Boddy
Michael Mottram
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 6'24"51 R
4 Christian Nielsen
Jens Nielsen
Bandiera della Danimarca Danimarca 6'41"92 R
5 Rajko Hrvat
Matevž Malešič
Bandiera della Slovenia Slovenia 7'03"61 R

Ripescaggi[modifica | modifica wikitesto]

Ripescaggio 1
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Zlatko Karaivanov
Vasil Vitanov
Bandiera della Bulgaria Bulgaria 6'25"83 Q
2 Chris Boddy
Michael Mottram
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 6'26"97 Q
3 Richard Vančo
Lukáš Babač
Bandiera della Slovacchia Slovacchia 6'28"98 Q
4 Rajko Hrvat
Matevž Malešič
Bandiera della Slovenia Slovenia 6'30"21
5 Dániel Matyasovszki
Bence Pozsár
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 6'36"17
Ripescaggio 2
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Stanislav Kovalov
Ihor Chmara
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 6'28"48 Q
2 Julius Peschel
Matthias Arnold
Bandiera della Germania Germania 6'29"49 Q
3 Aleksej Nekrasov
Jurij Ščelokov
Bandiera della Russia Russia 6'30"91 Q
4 Thomas Elholm
Svein Urban Ringstad
Bandiera della Norvegia Norvegia 6'34"35
5 Christian Nielsen
Jens Nielsen
Bandiera della Danimarca Danimarca 6'39"66

Semifinali A/B[modifica | modifica wikitesto]

Semifinale 1
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Pedro Fraga
Nuno Mendes
Bandiera del Portogallo Portogallo 6'22"86 Q
2 Panagiotis Magdanis
Spyridon Giannaros
Bandiera della Grecia Grecia 6'23"59 Q
3 Paul Sieber
Bernhard Sieber
Bandiera dell'Austria Austria 6'26"67 Q
4 Zlatko Karaivanov
Vasil Vitanov
Bandiera della Bulgaria Bulgaria 6'30"73
5 Julius Peschel
Matthias Arnold
Bandiera della Germania Germania 6'31"75
6 Richard Vančo
Lukáš Babač
Bandiera della Slovacchia Slovacchia 6'28"98
Semifinale 2
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Chris Boddy
Michael Mottram
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 6'25"28 Q
2 Stanislav Kovalov
Ihor Chmara
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 6'25"66 Q
3 Thomas Baroukh
Fabrice Moreau
Bandiera della Francia Francia 6'26"08 Q
4 Artur Mikołajczewski
Miłosz Jankowski
Bandiera della Polonia Polonia 6'26"30
5 Leone Barbaro
Matteo Mulas
Bandiera dell'Italia Italia 6'31"07
6 Aleksej Nekrasov
Jurij Ščelokov
Bandiera della Russia Russia 6'34"91

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Finale C
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Rajko Hrvat
Matevž Malešič
Bandiera della Slovenia Slovenia 6'38"20
2 Thomas Elholm
Svein Urban Ringstad
Bandiera della Norvegia Norvegia 6'45"42
3 Dániel Matyasovszki
Bence Pozsár
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 6'46"95
4 Christian Nielsen
Jens Nielsen
Bandiera della Danimarca Danimarca 6'53"03
Finale B
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
1 Zlatko Karaivanov
Vasil Vitanov
Bandiera della Bulgaria Bulgaria 6'35"21
2 Richard Vančo
Lukáš Babač
Bandiera della Slovacchia Slovacchia 6'35"47
3 Julius Peschel
Matthias Arnold
Bandiera della Germania Germania 6'36"38
4 Artur Mikołajczewski
Miłosz Jankowski
Bandiera della Polonia Polonia 6'36"62
5 Aleksej Nekrasov
Jurij Ščelokov
Bandiera della Russia Russia 6'40"54
6 Leone Barbaro
Matteo Mulas
Bandiera dell'Italia Italia 6'44"83
Finale A
Pos. Atleti Nazione Tempo Note
Oro Panagiotis Magdanis
Spyridon Giannaros
Bandiera della Grecia Grecia 6'21"58
Argento Pedro Fraga
Nuno Mendes
Bandiera del Portogallo Portogallo 6'22"27
Bronzo Chris Boddy
Michael Mottram
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 6'23"34
4 Paul Sieber
Bernhard Sieber
Bandiera dell'Austria Austria 6'23"41
5 Thomas Baroukh
Fabrice Moreau
Bandiera della Francia Francia 6'26"85
6 Stanislav Kovalov
Ihor Chmara
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 6'32"66
  Portale Canottaggio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di canottaggio