Cabomba caroliniana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cabomba caroliniana
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme basali
OrdineNymphaeales
FamigliaCabombaceae
GenereCabomba
SpecieC. caroliniana
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineNymphaeales
FamigliaCabombaceae
GenereCabomba
SpecieC. caroliniana
Nomenclatura binomiale
Cabomba caroliniana
A. Gray

Cabomba caroliniana A. Gray è una pianta acquatica della famiglia Cabombaceae, originaria del Nuovo Mondo.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Costituita da uno stelo sul quale crescono dei ciuffi di sottili foglie. I ciuffi crescono a intervalli di un centimetro circa l'uno dall'altro. Sullo stelo crescono dei filamenti bianchi che utilizza per ancorarsi a degli arpigli che pertanto non sono indispensabili alla pianta.[senza fonte]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Cabomba caroliniana, in Plants of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 15/1/2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica