Buonanotte sognatori

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Buonanotte sognatori
album in studio
ArtistaFederica Camba
Pubblicazione14 maggio 2013
Durata41:48
Dischi1
Tracce12
GenerePop
EtichettaUniversal Music Italia
ProduttoreDaniele Coro
FormatiCD, download digitale
Federica Camba - cronologia
Album precedente
(2010)
Album successivo
Singoli
  1. Baciami tu
    Pubblicato: 22 marzo 2013
  2. La mia mano
    Pubblicato: 2 maggio 2013
  3. L'amore
    Pubblicato: 20 settembre 2013

Buonanotte sognatori, pubblicato il 14 maggio 2013 distribuito da Universal Music Italia, è il secondo album di inediti della cantautrice italiana Federica Camba.

Il disco[modifica | modifica wikitesto]

Il disco è composto da dodici tracce registrate nel 2013. Il disco è anticipato da un primo singolo pubblicato il 22 marzo 2013, intitolato Baciami tu e dal secondo singolo pubblicato il 2 maggio 2013. Il 14 maggio 2013 esce l'album e il 20 settembre 2013 esce il terzo singolo intitolato L'amore.

L'8 aprile 2013 esce il video del primo singolo intitolato Baciami tu, il cui video è per la regia di Luca Tartaglia. Il 12 giugno 2013 esce il video del secondo singolo intitolato La mia mano, il cui video è sempre per la regia di Luca Tartaglia. [1]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Baciami tu – 3:32 (Federica Camba, Daniele Coro)
  2. Una cosa grande – 3:58 (Federica Camba, Daniele Coro)
  3. Quanto amore hai – 4:15 (Federica Camba, Daniele Coro)
  4. La mia mano – 3:30 (Federica Camba, Daniele Coro)
  5. Nina – 3:52 (Federica Camba)
  6. Vivere vivere – 3:46 (Federica Camba, Daniele Coro)
  7. Piccola – 4:10 (Federica Camba, Daniele Coro)
  8. Libera – 4:02 (Federica Camba, Daniele Coro)
  9. L'amore – 4:17 (Federica Camba, Daniele Coro)
  10. Penso a te – 3:34 (Federica Camba, Daniele Coro)
  11. Non conta niente – 3:52 (Federica Camba, Daniele Coro)
  12. Buonanotte sognatori – 1:36 (Federica Camba, Daniele Coro)

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Copia archiviata, su musicroom.it. URL consultato il 7 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2016).
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica