Budapest Lotto Open 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Budapest Lotto Open 1997
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Bandiera degli Stati Uniti Katrina Adams
Bandiera degli Stati Uniti Debbie Graham
VincitoriBandiera del Sudafrica Amanda Coetzer
Bandiera della Francia Alexandra Fusai
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Eva Martincová
Bandiera della Germania Elena Wagner
Punteggio6–3, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Budapest Lotto Open 1997.

Il doppio del Budapest Lotto Open 1997 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1997.

Katrina Adams e Debbie Graham erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Amanda Coetzer e Alexandra Fusai hanno battuto in finale 6–3, 6–1 Eva Martincová e Elena Wagner.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer / Bandiera della Francia Alexandra Fusai (campionesse)
  2. Bandiera del Sudafrica Mariaan de Swardt / Bandiera della Romania Ruxandra Dragomir (semifinali)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Eva Martincová / Bandiera della Germania Elena Wagner (finale)
  4. Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan / Bandiera della Germania Silke Meier (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica A Coetzer
 Bandiera della Francia A Fusai
6 6
 Bandiera della Romania C Cristea
 Bandiera della Germania C Schneider
1 4 1  Bandiera del Sudafrica A Coetzer
 Bandiera della Francia A Fusai
6 4 6
 Bandiera dell'Ungheria V Csurgo
 Bandiera dell'Argentina P Suárez
6 6  Bandiera dell'Ungheria V Csurgo
 Bandiera dell'Argentina P Suárez
4 6 4
 Bandiera della Germania Adriana Barna
 Bandiera della Germania Anca Barna
2 2 1  Bandiera del Sudafrica A Coetzer
 Bandiera della Francia A Fusai
7 2 6
4  Bandiera dell'Australia R McQuillan
 Bandiera della Germania S Meier
6 6  Bandiera della Rep. Ceca P Langrová
 Bandiera della Slovacchia R Zrubáková
5 6 3
WC  Bandiera dell'Ungheria Z Gubacsi
 Bandiera dell'Ungheria P Mandula
3 3 4  Bandiera dell'Australia R McQuillan
 Bandiera della Germania S Meier
3 6
 Bandiera della Rep. Ceca P Langrová
 Bandiera della Slovacchia R Zrubáková
6 6  Bandiera della Rep. Ceca P Langrová
 Bandiera della Slovacchia R Zrubáková
6 7
 Bandiera dell'Argentina B Fulco-Villella
 Bandiera della Bulgaria S Krivencheva
2 2 1  Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer
 Bandiera della Francia Alexandra Fusai
6 6
 Bandiera dell'Argentina L Montalvo
 Bandiera della Slovacchia H Nagyová
6 6 5 3  Bandiera della Rep. Ceca Eva Martincová
 Bandiera della Germania Elena Wagner
3 1
 Bandiera della Rep. Ceca E Melicharová
 Bandiera della Rep. Ceca H Vildová
2 7 7  Bandiera della Rep. Ceca E Melicharová
 Bandiera della Rep. Ceca H Vildová
6 4
 Bandiera dell'Austria S Dopfer
 Bandiera della Germania V Martinek
1 2 3  Bandiera della Rep. Ceca E Martincová
 Bandiera della Germania E Wagner
7 6
3  Bandiera della Rep. Ceca E Martincová
 Bandiera della Germania E Wagner
6 6 3  Bandiera della Rep. Ceca E Martincová
 Bandiera della Germania E Wagner
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca R Bobková
 Bandiera della Slovacchia K Studeníková
1 5 2  Bandiera del Sudafrica M de Swardt
 Bandiera della Romania R Dragomir
4 1
 Bandiera dell'Austria K Kschwendt
 Bandiera del Regno Unito C Wood
6 7  Bandiera dell'Austria K Kschwendt
 Bandiera del Regno Unito C Wood
4 4
 Bandiera della Svezia Å Svensson
 Bandiera dell'Ungheria A Temesvári
6 1 5 2  Bandiera del Sudafrica M de Swardt
 Bandiera della Romania R Dragomir
6 6
2  Bandiera del Sudafrica M de Swardt
 Bandiera della Romania R Dragomir
2 6 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis