Budapest Grand Prix 2002 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Budapest Grand Prix 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Martina Müller
FinalistaBandiera della Svizzera Myriam Casanova
Punteggio6-2, 3-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Budapest Grand Prix 2002.

Il singolare del torneo di tennis Budapest Grand Prix 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrice Martina Müller che ha battuto in finale Myriam Casanova 6-2, 3-6, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Slovacchia Martina Suchá (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Ungheria Petra Mandula (primo turno)
  3. Bandiera dello Zimbabwe Cara Black (quarti di finale)
  4. Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou (semifinali)
  1. Bandiera della Slovenia Maja Matevžič (primo turno)
  2. Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček (semifinali)
  3. Bandiera della Russia Elena Bovina (primo turno)
  4. Bandiera dell'Austria Barbara Schwartz (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Germania Martina Müller 6 3 6
Q Bandiera della Svizzera Myriam Casanova 2 6 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Slovacchia Martina Suchá 3 6 6
Q  Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová 6 3 4 1  Bandiera della Slovacchia Martina Suchá 6 6
LL  Bandiera della Russia Svetlana Kuznecova 6 6 LL  Bandiera della Russia Svetlana Kuznecova 1 2
 Bandiera della Croazia Silvija Talaja 3 4 1  Bandiera della Slovacchia Martina Suchá 3 7 3
 Bandiera della Francia Céline Beigbeder 6 6  Bandiera della Germania Martina Müller 6 63 6
 Bandiera dell'Ungheria Anikó Kapros 1 3  Bandiera della Francia Céline Beigbeder 6 64 0
 Bandiera della Germania Martina Müller 3 6 7  Bandiera della Germania Martina Müller 4 7 6
5  Bandiera della Slovenia Maja Matevžič 6 3 5  Bandiera della Germania Martina Müller 6 6
3  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black 6 3 6 6  Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček 2 1
Q  Bandiera della Slovacchia Eva Fislová 3 6 3 3  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black 6 6
WC  Bandiera dell'Ungheria K Marosi-Aracama 2 7 6 WC  Bandiera dell'Ungheria K Marosi-Aracama 3 3
 Bandiera dei Paesi Bassi Seda Noorlander 6 5 4 3  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black 6 67 4
 Bandiera della Francia Émilie Loit 7 4 6 6  Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček 3 7 6
WC  Bandiera dell'Ungheria Virag Nemeth 6(1) 6 3  Bandiera della Francia Émilie Loit 2 6 3
6  Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček 6 6 6  Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček 6 2 6
 Bandiera dell'Italia Maria Elena Camerin 2 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Germania Jana Kandarr 4 6 6
8  Bandiera dell'Austria Barbara Schwartz 6 1 2  Bandiera della Germania Jana Kandarr 0 5
 Bandiera dell'Ungheria Rita Kuti Kis 6 2 6  Bandiera dell'Ungheria Rita Kuti Kis 6 7
 Bandiera della Spagna Eva Bes Ostáriz 4 6 1  Bandiera dell'Ungheria Rita Kuti Kis 2 2
 Bandiera dell'Ungheria Zsófia Gubacsi 7 4 6 4  Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou 6 6
 Bandiera della Spagna MJ Martínez Sánchez 5 6 2  Bandiera dell'Ungheria Zsófia Gubacsi 4 5
4  Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou 6 6 4  Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou 6 7
 Bandiera della Slovacchia Ľudmila Cervanová 3 4 4  Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou 4 6 5
 Bandiera della Bulgaria Ljubomira Bačeva 7 6 Q  Bandiera della Svizzera Myriam Casanova 6 2 7
7  Bandiera della Russia Elena Bovina 6(1) 4  Bandiera della Bulgaria Ljubomira Bačeva 3 6 6
Q  Bandiera d'Israele Tzipora Obziler 6 6 Q  Bandiera d'Israele Tzipora Obziler 6 4 0
 Bandiera dei Paesi Bassi Miriam Oremans 3 3  Bandiera della Bulgaria Ljubomira Bačeva 6 1 1
Q  Bandiera della Svizzera Myriam Casanova 6 6 Q  Bandiera della Svizzera Myriam Casanova 3 6 6
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić 3 4 Q  Bandiera della Svizzera Myriam Casanova 3 6 6
LL  Bandiera della Slovacchia Ľubomíra Kurhajcová 6 6 LL  Bandiera della Slovacchia Ľubomíra Kurhajcová 6 2 4
2  Bandiera dell'Ungheria Petra Mandula 2 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis