Bryconamericus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bryconamericus
Bryconamericus guyanensis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
SuperordineOstariophysi
OrdineCharaciformes
FamigliaCharacidae
SottofamigliaStevardiinae
GenereBryconamericus
Eigenmann, 1907
Specie

Bryconamericus è un genere di pesci ossei d'acqua dolce appartenente alla famiglia Characidae[1].

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Il genere è endemico dell'America Meridionale tropicale e, limitatamente a poche specie, dell'America centrale. Molte specie sono endemiche di singoli bacini nell'Amazzonia[2][3].

L'aspetto generale è quello dei caracidi della sottofamiglia Stevardiinae, sono determinabili principalmente dalla disposizione dei denti mascellari ed altri particolari anatomici non facilmente rilevabili in vivo. La base della pinna caudale è coperta di scaglie. In molte specie è presente un certo dimorfismo sessuale con i maschi che presentano uncini ossei sui raggi della pinna anale e delle pinne ventrali, inoltre i maschi adulti hanno pinn pari maggiormente sviluppate. Non superano i 10 cm di lunghezza.[2][3].

Poco nota.

Questo genere sembra non avere coerenza tassonomica; la tassonomia del gruppo è attualmente oggetto di studio[3].

Il genere ha 81 specie[2]

  1. ^ (EN) ITIS Standard Report Page: Bryconamericus, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 17/11/2023.
  2. ^ a b c (EN) Lista delle specie, su FishBase. URL consultato il 17 novembre 2023.
  3. ^ a b c (EN) Peter van der Sleen and James S. Albert (Edited by), Filed guide to the fishes of the Amazon, Orinoco and Guianas, 1ª ed., Princeton, Princeton University Press, 2018, ISBN 9780691170749.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci