Brussels Indoor 1990 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brussels Indoor 1990
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Boris Becker
FinalistaBandiera della Germania Carl-Uwe Steeb
Punteggio7-5, 6-2, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brussels Indoor 1990.

Il singolare del torneo di tennis Brussels Indoor 1990, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Boris Becker che ha battuto in finale Carl-Uwe Steeb 7-5, 6-2, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Boris Becker (campione)
  2. Bandiera della Germania Carl-Uwe Steeb (finale)
  3. Bandiera della Spagna Emilio Sánchez (primo turno)
  4. Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek (secondo turno)
  1. Bandiera di Haiti Ronald Agénor (quarti di finale)
  2. Bandiera della Svezia Magnus Gustafsson (semifinali)
  3. Bandiera dell'Italia Paolo Canè (quarti di finale)
  4. Bandiera della Croazia Goran Ivanišević (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera della Germania Boris Becker 7 6 6
2 Bandiera della Germania Carl-Uwe Steeb 5 2 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Germania Boris Becker 7 6
 Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček 6 2 1  Bandiera della Germania Boris Becker 3 6 7
 Bandiera della Francia Guy Forget 6 6  Bandiera della Francia Guy Forget 6 3 6
 Bandiera della Francia Arnaud Boetsch 3 4 1  Bandiera della Germania Boris Becker 6 3
 Bandiera della Spagna Juan Aguilera 6 6 6 7  Bandiera dell'Italia Paolo Canè 4 2 R
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 2 7 3  Bandiera della Spagna Juan Aguilera 3 7 4
7  Bandiera dell'Italia Paolo Canè 6 6 7  Bandiera dell'Italia Paolo Canè 6 6 6
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese 3 3 1  Bandiera della Germania Boris Becker 6 7
4  Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek 6 6 6  Bandiera della Svezia Magnus Gustafsson 4 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans 4 1 4  Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek 7 2 6
 Bandiera della Svezia Jonas Svensson 6 7  Bandiera della Svezia Jonas Svensson 5 6 7
 Bandiera dell'Unione Sovietica Aleksandr Volkov 4 6  Bandiera della Svezia Jonas Svensson 7 6 3
 Bandiera d'Israele Amos Mansdorf 6 3 6 6  Bandiera della Svezia Magnus Gustafsson 6 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson 3 6 4  Bandiera d'Israele Amos Mansdorf 4 4
6  Bandiera della Svezia Magnus Gustafsson 6 6 6  Bandiera della Svezia Magnus Gustafsson 6 6
 Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson 2 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 4 4 5  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 6 6
 Bandiera del Belgio Bart Wuyts 4 6 6  Bandiera del Belgio Bart Wuyts 4 4
 Bandiera del Belgio Xavier Daufresne 6 2 1 5  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 3 2
 Bandiera della Finlandia Aki Rahunen 4 7 6  Bandiera della Cecoslovacchia Miloslav Mečíř 6 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Čerkasov 6 6 2  Bandiera della Finlandia Aki Rahunen 6 4
 Bandiera della Cecoslovacchia Miloslav Mečíř 6 3 6  Bandiera della Cecoslovacchia Miloslav Mečíř 7 6
3  Bandiera della Spagna Emilio Sánchez 4 6 4  Bandiera della Cecoslovacchia Miloslav Mečíř 2 3
8  Bandiera della Croazia Goran Ivanišević 6 2 6 2  Bandiera della Germania Carl-Uwe Steeb 6 6
 Bandiera della Germania Jens Wöhrmann 4 6 3 8  Bandiera della Croazia Goran Ivanišević 6 6 6
 Bandiera della Croazia Goran Prpić 6 5 6  Bandiera della Croazia Goran Prpić 3 7 2
 Bandiera della Francia Henri Leconte 3 7 1 8  Bandiera della Croazia Goran Ivanišević 3 6 4
 Bandiera della Svezia Thomas Högstedt 6 6 2  Bandiera della Germania Carl-Uwe Steeb 6 3 6
 Bandiera della Svizzera Marc Rosset 4 2  Bandiera della Svezia Thomas Högstedt 6 6 2
2  Bandiera della Germania Carl-Uwe Steeb 6 7 2  Bandiera della Germania Carl-Uwe Steeb 7 4 6
 Bandiera della Germania Eric Jelen 3 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis