Brushfire Fairytales

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brushfire Fairytales
album in studio
ArtistaJack Johnson
Pubblicazione2001
Durata45:53
Dischi1
Tracce13
GenereFolk
Rock
EtichettaUniversal
ProduttoreJ.P. Plunier
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia[1]
(vendite: 70 000+)
Bandiera del Canada Canada (2)[2]
(vendite: 200 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda (3)[3]
(vendite: 45 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[4]
(vendite: 300 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[5]
(vendite: 1 000 000+)
Jack Johnson - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2002)

Brushfire Fairytales è l'album di debutto del musicista pop rock Jack Johnson.

L'album ha avuto un discreto apprezzamento da parte del pubblico ma, avendo già una laurea in studi cinematografici, decise che mai avrebbe avuto una carriera musicale. In realtà continua a produrre canzoni, tutte contraddistinte da ritmiche che vanno dal pop al rock-acustico fino al folk, soprattutto negli USA dove ha un buon successo.

I musicisti principali dell'album sono: Jack Johnson (voce, chitarre e piano), Adam Topol (batteria) e Merlo (basso). Brushfire Fairytales è stato prodotto da J.P. Plunier, arrangiato da Todd Burke con l'assistenza di Andrew Alekel e di Chad Essig ed è stato registrato negli studi della Grandmasters Recorders, King Sound da Dave Collins.

In quest'album di debutto Jack Johnson collabora con Ben Harper, che suona la chitarra nel brano "Flake", e con Tommy Jordan che suona la batteria nello stesso brano.

  1. Inaudible Melodies – 3:35
  2. Middle Man – 3:14
  3. Posters – 3:13
  4. Sexy Plexi – 2:07
  5. Flake – 4:40
  6. Bubble Toes – 3:56
  7. Fortunate Fool – 3:48
  8. The News – 2:26
  9. Drink the Water – 3:21
  10. Mudfootball (for Moe Lerner) – 3:03
  11. F-Stop Blues – 3:10
  12. Losing Hope – 3:52
  13. It's All Understood – 5:28
  1. ^ Copia archiviata, su aria.com.au. URL consultato il 24 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2020).
  2. ^ (EN) Brushfire Fairytales – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 15 novembre 2022.
  3. ^ nztop40.co.nz, https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=1236.
  4. ^ (EN) Brushfire Fairytales, su British Phonographic Industry. URL consultato il 24 maggio 2021.
  5. ^ (EN) Jack Johnson - Brushfire Fairytales – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 24 maggio 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica