Brugneto di San Marino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brugneto
Una bottiglia di Brugneto di San Marino
Dettagli
StatoBandiera di San Marino San Marino
Titolo alcolometrico
minimo del vino
13%
Riconoscimento
TipoIdentificazione d'origine
Vitigni con cui è consentito produrlo
=
[1]

Il brugneto è un vino la cui produzione è consentita nella repubblica di San Marino[1]. È prodotto con uve sangiovese al minimo dell'85%.

Caratteristiche organolettiche[modifica | modifica wikitesto]

  • colore: rubino molto forte con sfumature violacee
  • odore: fine e variegato con odore di frutta rossa
  • sapore: asciutto, corposo e armonico

Abbinamenti consigliati[modifica | modifica wikitesto]

Piatti di selvaggina e di carni rosse molto impegnativi e formaggi stagionati.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) AA.VV., The Italian Wine Guide: The Definitive Guide to Touring, Sourcing and Tasting, Touring Editore, 2004, p. 170, ISBN 8836530850. URL consultato il 10 giugno 2018.
  Portale Alcolici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di alcolici