Bruce Cockburn (album)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bruce Cockburn
album in studio
ArtistaBruce Cockburn
Pubblicazioneaprile 1970
pubblicato in Canada
Durata35:29
Dischi1
Tracce10
GenereFolk
Folk rock
EtichettaTrue North Records (TN-1)
ProduttoreEugene Martynec
RegistrazioneToronto al Eastern Sound nel dicembre 1969
FormatiLP
Bruce Cockburn - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1971)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Sputnikmusic3.5 (Great)[1]
Piero Scaruffi[2]
Dizionario del Pop-Rock[3]
24.000 dischi[4]

Bruce Cockburn è il primo album del cantautore canadese Bruce Cockburn, pubblicato dalla True North Records nell'aprile[5] del 1970.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Lato A

Testi e musiche di Bruce Cockburn.

  1. Going to the Country – 3:10
  2. Thoughts on a Rainy Afternoon – 3:42
  3. Together Alone – 2:45
  4. Bicycle Trip – 4:05
  5. 13th Mountain – 4:45
Lato B

Testi e musiche di Bruce Cockburn.

  1. Musical Friends – 2:54
  2. Change Your Mind – 2:19
  3. Man of a Thousand Faces – 5:40
  4. Spring Song – 4:19
  5. Keep It Open – 1:50

[6]

Musicisti[modifica | modifica wikitesto]

Note aggiuntive

  • Eugene Martynec - produttore
  • Registrazioni effettuate al Eastern Sound di Toronto (Canada) nel dicembre 1969
  • Bill Seddon - ingegnere delle registrazioni
  • Meek-Cairo-Brown - design copertina e illustrazione
  • Tim Saunders - fotografie
  • Ringraziamento speciale al Toronto Folklore Centre[7]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ [1]
  2. ^ [2]
  3. ^ da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 212
  4. ^ da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 184
  5. ^ [3]
  6. ^ Titoli, autori e durata brani ricavati dalle note su vinili dell'ellepì della True North Records, TN-1; TN-1-A (Lato A) / TN-1-B (Lato B)
  7. ^ Note di copertina di Bruce Cockburn, Bruce Cockburn, True North Records, TN-1, 1970.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock