British Hard Court Championships 1982 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
British Hard Court Championships 1982
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Manuel Orantes
FinalistaBandiera della Spagna Ángel Giménez
Punteggio6-2, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis British Hard Court Championships 1982, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Manuel Orantes che ha battuto in finale Ángel Giménez 6-2, 6-0.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy (semifinali)
  2. Bandiera del Paraguay Víctor Pecci (primo turno)
  3. Bandiera del Regno Unito Christopher Mottram (secondo turno)
  4. Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna José Higueras (quarti di finale)
  2. Bandiera del Cile Pedro Rebolledo (secondo turno)
  3. Bandiera della Spagna Manuel Orantes (campione)
  4. Bandiera dell'Uruguay Jose Luis Damiani (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
7 Bandiera della Spagna Manuel Orantes 6 6
Bandiera della Spagna Ángel Giménez 2 0

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy 6 6
 Bandiera dell'Italia Claudio Panatta 2 1 1  Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy 6 6
 Bandiera della Spagna José López Maeso 3 6 8  Bandiera della Spagna José López Maeso 3 3
 Bandiera dell'Ungheria Zoltán Kuhárszky 6 4 6 1  Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy 6 4 6
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Smith 4 6 6 5  Bandiera della Spagna José Higueras 3 6 4
 Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 6 1 1  Bandiera del Regno Unito Jonathan Smith 2 1
5  Bandiera della Spagna José Higueras 6 6 5  Bandiera della Spagna José Higueras 6 6
 Bandiera della Francia Georges Goven 4 0 1  Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy 7 5 6
3  Bandiera del Regno Unito Christopher Mottram 6 6 7  Bandiera della Spagna Manuel Orantes 6 7 1
 Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson 4 2 3  Bandiera del Regno Unito Christopher Mottram 6 4
 Bandiera del Perù Pablo Arraya 6 6  Bandiera del Perù Pablo Arraya 7 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš 1 4  Bandiera del Perù Pablo Arraya 2 2
 Bandiera della Spagna Fernando Luna 7 6 7  Bandiera della Spagna Manuel Orantes 6 6
 Bandiera del Regno Unito Andrew Jarrett 6 2  Bandiera della Spagna Fernando Luna 1 1
7  Bandiera della Spagna Manuel Orantes 6 6 7  Bandiera della Spagna Manuel Orantes 6 6
 Bandiera della Francia Henri Leconte 2 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera dell'Uruguay Jose Luis Damiani 6 6
 Bandiera del Sudafrica S Van Der Merwe 1 1 8  Bandiera dell'Uruguay Jose Luis Damiani 6 6
 Bandiera della Francia C R Vasselin 6 6  Bandiera della Francia C R Vasselin 3 2
 Bandiera della Germania Klaus Eberhard 2 4 8  Bandiera dell'Uruguay Jose Luis Damiani 6 6
 Bandiera del Sudafrica Eddie Edwards 6 6  Bandiera della Francia Thierry Tulasne 2 4
 Bandiera dell'Italia Gianni Ocleppo 1 4  Bandiera del Sudafrica Eddie Edwards 2 3
 Bandiera della Francia Thierry Tulasne 6 6  Bandiera della Francia Thierry Tulasne 6 6
4  Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt 3 2 8  Bandiera dell'Uruguay Jose Luis Damiani 7 2 5
6  Bandiera del Cile Pedro Rebolledo 6 6  Bandiera della Spagna Ángel Giménez 5 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Krulevitz 4 2 6  Bandiera del Cile Pedro Rebolledo
 Bandiera della Spagna Ángel Giménez 6 6 8'  Bandiera della Spagna Ángel Giménez W/O
 Bandiera del Regno Unito John Feaver 3 7 6  Bandiera della Spagna Ángel Giménez 3 7 6
 Bandiera dell'Australia Paul McNamee 7 6 6  Bandiera dell'Australia Paul McNamee 6 6 2
 Bandiera della Romania Ilie Năstase 6 7 3  Bandiera dell'Australia Paul McNamee 6 6
 Bandiera della Francia Bernard Fritz 4 7 6  Bandiera della Francia Bernard Fritz 2 4
2  Bandiera del Paraguay Víctor Pecci 6 5 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis