Brad Tavares

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brad Tavares
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza185 cm
Peso84 kg
Arti marziali miste
SpecialitàPugilato, Kickboxing
CategoriaPesi medi
SquadraBandiera degli Stati Uniti Extreme Couture
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti MMA Fitness Dubai
Carriera
Combatte daBandiera degli Stati Uniti Las Vegas, Nevada
Vittorie17
per knockout5
per sottomissione2
per decisione10
Sconfitte4
per knockout2
per decisione2
 

Bradley Kaipo Sarbida Tavares (Kailua, 21 dicembre 1987) è un lottatore di arti marziali miste statunitense.

Combatte nella categoria dei pesi medi per l'organizzazione statunitense UFC. Nel 2010 è stato concorrente dell'undicesima stagione del reality show The Ultimate Fighter.[1]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Di origini samoane, portoghesi e filippine, nasce a Kailua, una Contea di Honolulu.

Carriera nelle arti marziali miste[modifica | modifica wikitesto]

Ultimate Fighting Championship[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver raggiunto un record di cinque vittorie e nessuna sconfitta, agli inizi del 2010 partecipa al reality show The Ultimate Fighter, raggiungendo le semifinali del programma. Tuttavia gli viene concessa la possibilità di debuttare in UFC: l'esordio avviene a The Ultimate Fighter: Team Liddell vs. Team Ortiz Finale contro Seth Baczynski,[2] contro il quale si impone per decisione unanime.

Segnalatosi poi come giovane talento grazie a una vittoria prima del limite sul veterano Phil Baroni a UFC 125, subisce la prima sconfitta da professionista il 2 luglio 2011 a UFC 132 quando è battuto ai punti da Aaron Simpson. Malgrado tale battuta d'arresto, Tavares riesce ad entrare nella top 15 della promozione grazie a vittorie in successione contro i vari Dongi Yang, Tom Watson, Riki Fukuda, Robert McDaniel e Lorenz Larkin. Il 2014 si rivela essere un'annata negativa per l'hawaiiano, impegnato contro due avversari di livello in Yoel Romero e Tim Boetsch, entrambi in grado di sconfiggerlo. Contro il Barbarian di Lincolnville, in particolare, verrà fermato entro il limite per la prima volta in carriera.

A seguito di un importante successo contro l'esperto Nate Marquardt a UFC 182, ottiene più tardi la possibilità di tornare nei ranking quando affronta il promettente australiano Robert Whittaker a UFC Fight Night: Miocic vs. Hunt. Il match si risolve per KO in soli 44 secondi quando Tavares, atterrato da un gancio sinistro del nemico, è steso privo di sensi in ground and pound grazie ad una serie aggressiva di colpi. Reduce da una dura sconfitta, negli anni seguenti riesce a tornare nei ranking più bassi di categoria con vittorie su validi lottatori come Caio Magalhães, Elias Theodorou, Thales Leites e Krzysztof Jotko.

Risultati nelle arti marziali miste[modifica | modifica wikitesto]

Risultato Record Avversario Metodo Evento Data Round Tempo Città Note
Vittoria 19-6 Bandiera della Russia Omari Akhmedov Decisione (non unanime) UFC 264 10 luglio 2021 3 5:00 Bandiera degli Stati Uniti Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 18-6 Bandiera del Brasile Antônio Carlos Júnior Decisione (unanime) UFC 257: Poirier vs. Mcgregor 2 24 gennaio 2021 3 5:00 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Abu Dhabi, Emirati Arabi
Sconfitta 17-6 Bandiera degli Stati Uniti Edmen Shahbazyan KO tecnico (calcio alla testa) UFC 244: Masvidal vs. Diaz 2 novembre 2019 1 2:27 Bandiera degli Stati Uniti New York, Stati Uniti
Sconfitta 17-5 Bandiera della Nuova Zelanda Israel Adesanya Decisione (unanime) The Ultimate Fighter: Undefeated Finale 6 luglio 2018 5 5:00 Bandiera degli Stati Uniti Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 17-4 Bandiera della Polonia Krzysztof Jotko KO tecnico (pugni) UFC on Fox: Poirier vs. Gaethje 14 aprile 2018 3 2:16 Bandiera degli Stati Uniti Glendale, Stati Uniti
Vittoria 16-4 Bandiera del Brasile Thales Leites Decisione (unanime) UFC 216: Ferguson vs. Lee 7 ottobre 2017 3 5:00 Bandiera degli Stati Uniti Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 15-4 Bandiera del Canada Elias Theodorou Decisione (unanime) The Ultimate Fighter: Redemption Finale 7 luglio 2017 3 5:00 Bandiera degli Stati Uniti Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 14-4 Bandiera del Brasile Caio Magalhães Decisione (non unanime) UFC 203: Miocic vs. Overeem 10 settembre 2016 3 5:00 Bandiera degli Stati Uniti Cleveland, Stati Uniti
Sconfitta 13-4 Bandiera dell'Australia Robert Whittaker KO (pugni) UFC Fight Night: Miocic vs. Hunt 10 maggio 2015 1 0:44 Bandiera dell'Australia Adelaide, Australia

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ The Ultimate Fighter 11 cast unveiled with 28 middleweight fighters, in MMAJunkie.com. URL consultato il 3 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2010).
  2. ^ TUF 11 Finale prelims include Tavares vs. Baczynski, Camozzi vs Hammortree, su mmajunkie.com, 9 giugno 2010. URL consultato il 20 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2010).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàEuropeana agent/base/34830