Bozza:VeniSIA: Venice Sustainability Innovation Accelerator

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Logo VeniSIA S.r.l.

VeniSIA S.r.l. è un ecosistema[1] di innovazione sulla sostenibilità[2] con sede a Venezia. Fondato nel 2020 come progetto dell’Università Ca' Foscari Venezia, dal 2024 assume veste giuridica e diventa spin-off universitario.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Nasce, nel 2020, come acceleratore di startup innovative e sostenibili, con l'obiettivo di trasformare in opportunità la seconda più grave crisi alluvionale della storia della città di Venezia e la prima ondata della pandemia COVID-19.[3]

Ha collaborato con: Eni, attraverso Joule, la sua scuola per l’impresa, Enel, Cisco, Mundys, Snam, Siemens, Aquafil, OVS, e insieme a De’ Longhi Group in qualità di partner tecnico, individuando e accelerando soluzioni a sfide di sostenibilità, innovazione e tecnologia.

Anche grazie alla partnership con Canova SGR e al suo fondo Nova 1 (sta raccogliendo un round di investimento da € 45 milioni anche per startup ventur builded da VeniSIA), dal 2024, VeniSIA assume il ruolo di Venture builder italiano sul Deep Tech[4][5].


Fondato dal professor Carlo Bagnoli[6][7]


[8] [9]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Moral Entrepreneurship and Universities to support the ecosystems’ development. The VeniSIA case study, 12 luglio 2022. URL consultato il 27 maggio 2024
  2. ^ La sostenibilità non è una novità ed è necessaria anche nei confronti delle startup, EconomyUp, 14 settembre 2021, URL consultato il 27 maggio 2024
  3. ^ VeniSIA: ritorno al futuro, L'Osservatore Romano, 19 gennaio 2021. URL consultato il 27 maggio 2024
  4. ^ Deep Tech, La nuova onda d’innovazione che le imprese italiane devono cavalcare, su Harvard Business Review, 1 maggio 2021. URL consultato il 27 maggio 2024
  5. ^ Deep tech, novità decisiva per le imprese del futuro, su Il Sole 24 Ore, 28 maggio 2021. URL consultato il 27 maggio 2024
  6. ^ Digital Business Models for Industry 4.0 How Innovation and Technology Shape the Future of Companies, Springer, 21 maggio 2022
  7. ^ Business Model Circolari, Giappichelli, novembre 2021
  8. ^ Imprenditorialità morale e Università per lo sviluppo degli ecosistemi. Il caso VeniSIA, 1 gennaio 2023. URL consultato il 27 maggio 2024
  9. ^ Smart mobility in Venice: An ecosystem perspective, 1 gennaio 2024. URL consultato il 27 maggio 2024