Bozza:The Coffin of Andy and Leyley

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

The Coffin of Andy and Leyley è un gioco di avventura horror psicologico sviluppato da Nemlei e pubblicato da Kit9 Studio per Microsoft Windows. Il gioco è nato come demo rilasciata su Itch.io ed è stato successivamente ampliato e rilasciato su Steam in stato di accesso anticipato. L'attuale versione del gioco presenta due dei quattro episodi previsti, gli ultimi due dei quali sono attualmente in fase di sviluppo. Sono protagonisti i fratelli Andrew e Ashley Graves, segregati in una relazione codipendente, e al contempo commettono vari crimini, cercando di sopravvivere in un mondo distopico .

Gameplay[modifica | modifica wikitesto]

The Coffin of Andy and Leyley è un gioco di avventura presentato da una prospettiva dall'alto verso il basso, in cui i giocatori, interpretando i fratelli protagonisti Andrew e Ashley Graves, esplorano l'ambiente e risolvono enigmi per far avanzare la narrazione. A volte, al giocatore viene chiesto di fare delle scelte che potrebbero cambiare l’andamento della narrazione, e sbloccare uno dei finali multipli.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

I fratelli Andrew e Ashley Graves sono rimasti intrappolati nel loro appartamento per tre mesi senza cibo, a seguito di un ordine di quarantena dopo che la fornitura idrica locale è risultata contaminata. Abbandonati dai genitori e senza mezzi per chiedere aiuto, stanno lentamente morendo di fame. Un giorno scoprono che un vicino di casa, dedito all’occultismo, tenta di evocare un demone. Dopo che il cultista riesce nell'impresa, il demone prende la sua anima e Andrew e Ashley decidono di macellare e rendere il suo corpo fonte di cibo. Andrew avrà costanti paranoie riguardanti questa decisione; al contrario, Ashley rimane impassibile.

I fratelli successivamente pianificano la fuga; Andrew uccide uno dei due guardiani, mentre Ashley sacrifica l'anima dell'altro al demone. Quest’ultimo offre ad Ashley un "gingillo" che presumibilmente le darà sogni chiaroveggenti. Andrew e Ashley fuggono dal palazzo e si nascondono.

Rifugiandosi in un motel, Andrew e Ashley si ritrovano senza casa e a corto di soldi. Vedono al telegiornale che il loro appartamento è andato a fuoco e come tale vengono presunti morti dalle autorità, dunque l’incendio cancella ogni prova dei loro crimini precedenti. Decidono irrompere nell’abitazione dei genitori per ricavarne denaro, ma vengono interrotti poiché la madre arriva a casa prima del previsto. È sorpresa dalla loro improvvisa presenza dopo la loro presunta morte, e con riluttanza permette loro di restare per la notte. Dopo che la famiglia Graves ha cenato in modo imbarazzante, Ashley afferma che dovrebbero sacrificare e uccidere i loro genitori per impedire loro di rivelare che sono sopravvissuti, il che potrebbe incriminarli.

Andrew ha un sogno flashback nel qiale ricorda il passato comportamento possessivo e manipolativo di Ashley nei suoi confronti. Viene svegliato all'improvviso da Ashley, che è impaziente per la sua indecisione su cosa fare con i loro genitori. Andrew, pensando di non poter correre il rischio che i loro genitori li tradiscano, aderisce con riluttanza al piano di Ashley. I fratelli li legano e sacrificano le loro anime tramite un rituale al demone. In seguito macellano i corpi dei loro genitori e ne smaltiscono i resti: Ashley cucina parte della loro carne in una zuppa che lei e Andrew mangiano insieme.

Ashley e Andrew decidono di acquisire nuove identità e continuare la loro vita insieme. A seconda delle scelte precedenti dei giocatori, possono intraprendere un rapporto amichevole oppure ostile. Se il giocatore segue il percorso narrativo corrispondente, il gingillo del demone fa sì che Ashley e Andrew vedano una potenziale premonizione futura di se stessi dove intraprenderanno una relazione sessuale incestuosa. In un altro percorso, Ashley assiste a una visione che le profetizza che Andrew la ucciderà, cosa di cui si rifiuta di parlargli quando si sveglia.

Sviluppo[modifica | modifica wikitesto]

The Coffin of Andy and Leyley è stato sviluppato dallo sviluppatore indipendente Nemlei. Inizialmente pubblicato come demo su Itch.io, ha successivamente ricevuto una versione ad accesso anticipato su Steam, che conteneva due dei quattro episodi pianificati. [1] I due episodi attualmente in sviluppo dovrebbero essere versioni diverse dell'episodio 3, intitolati "Burial" e "Decay", a seguito dei due diversi finali dell'episodio 2.

Il 27 novembre 2023, l'editore Kit9 Studio ha annunciato di aver acquisito i diritti di pubblicazione di The Coffin of Andy and Leyley e che avrebbe gestito l'ulteriore sviluppo del titolo, con Nemlei che ha deciso di interrompere la propria presenza online pur continuando a fornire opere d'arte. e scrivere per il gioco. [‡ 1]

Recensioni[modifica | modifica wikitesto]

Andrea Gonzalez di Destructoid ha dato a The Coffin of Andy e Leyley una recensione positiva, descrivendolo come "un’analisi ben scritta di una dinamica tra fratelli tossici" e elogiando il tono generale della narrazione. Ana Valens di Mary Sue ha elogiato il fatto che il gioco trattasse argomenti tabù, affermando che "ha un commento importante da condividere su abusi, traumi e dinamiche familiari disfunzionali", [2] e ha anche confrontato gli eventi del capitolo 2 con quelli del capitolo 2 "Coming Home" di Folger . [3]

Emily Spindler di Kotaku Australia ha espresso sconcerto per il contenuto del gioco, giustapponendo i temi cannibali e incestuosi del gioco con la sua accoglienza "straordinariamente positiva" su Steam . Ha notato che oltre 7.000 utenti di Steam hanno recensito positivamente The Coffin of Andy and Leyley, lasciando spesso commenti stravaganti che sostengono scherzosamente il contenuto del gioco.

  1. ^ (JA) はくまいさん [Hakumai], https://news.denfaminicogamer.jp/news/2310192e.
    «現在は4話あるうちの2話までプレイ可能なので、今後のアップデートによって次の話が追加されるのを気長に待とう。»
  2. ^ The Mary Sue, https://www.themarysue.com/the-coffin-of-andy-and-leyley-controversy-explained/. URL consultato il 12 dicembre 2023.
  3. ^ The Mary Sue, https://www.themarysue.com/the-coffin-of-andy-and-leyley-developer-addresses-controversy/. URL consultato il 12 dicembre 2023.

Template:Primary sources references section


Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref> per un gruppo chiamato "‡" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="‡"/> corrispondente