Bozza:Anagennisi Karditsas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Anagennisi Karditsas
Calcio
Segni distintivi
Colori socialigiallo-nero
Dati societari
CittàKardìtsa
PaeseBandiera della Grecia Grecia
Fondazione16 ottobre 1904
Presidentesconosciuto
Allenatoresconosciuto
Palmarès

La Anagenisi Karditsas[1] (lett. "Rinascita di Karditsa") è un club sportivo greco con sede a Karditsa. Fondata il 16 ottobre 1904, ha come colori il il giallo e il nero La ratifica degli statuti del Anagenisi Karditsas fu firmata dall'allora principe ereditario Costantino I e dal ministro degl'Interni Nikolaos Theotokis il 16 ottobre 1904.

Stadio municipale di Karditsa

Una delle società sportive più antiche del territorio greco è il "Club di ginnastica rinascimentale", come veniva chiamato il club, fondato nel 1904. I primi Olimpici in Grecia nel 1896 e i successivi sviluppi maturarono le condizioni per la creazione di un club sportivo a Karditsa.

La "Associazione Atletica Popolare di Atena" fu l'antesignana della fondazione del Anagenisi nel 1904.

Il nome "Rinascita" gli è stato dato perché la città di Karditsa fu liberata nel 1881, e così 16 anni dopo la sua liberazione (nel 1904) fu creata la squadra e perchè fu la rinascita della città di Karditsa dal giogo ottomano.

Dai primi club di calcio in grecia

[modifica | modifica wikitesto]

L' Anagennisi Karditsas è l' ottavo club sportivo storicamente più antico del calcio greco.

Partecipazioni ai campionati :

[modifica | modifica wikitesto]
Categoria Partecipazioni
Super League 2

(Lega Serie B):

34 (incluso l'anno 2023-24)
Serie C 19
Serie D 6

Momenti importanti!

[modifica | modifica wikitesto]

La squadra acquisita informale il nome di "campione invernale" a campionato greco del 1993-94, perché vinse nel corrispondente Coppa di Grecia (Κύπελο Ελλάδος) l' Olympiakos (Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2015-2016), ma finalmente perse l' aumento in Super League 1 (Lega Serie A).