Boophis blommersae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Boophis blommersae
Immagine di Boophis blommersae mancante
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaMantellidae
SottofamigliaBoophinae
GenereBoophis
SpecieB. blommersae
Nomenclatura binomiale
Boophis blommersae
Glaw & Vences, 1994

Boophis blommersae Glaw & Vences, 1994 è una rana della famiglia Mantellidae, endemica del Madagascar.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è endemica del Madagascar settentrionale. La sua presenza è documentata nel parco nazionale della Montagna d'Ambra,e più a sud, nella riserva naturale integrale dello Tsaratanana, ad altitudini comprese tra 500 e 900 m s.l.m.[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Ronald Nussbaum, Christopher Raxworthy, Frank Glaw 2008, Boophis blommersae, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Glaw F. and Vences M., Amphibians and Reptiles of Madagascar, 3rd edition, Köln, M. Vences and F. Glaw Verlags GbR., 2007.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]