Biyuan Zhengzhou Women's Tennis Open 2017 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Biyuan Zhengzhou Women's Tennis Open 2017
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Cina Wang Qiang
FinalistaBandiera della Cina Peng Shuai
Punteggio3-6, 7–6(3), 1-1 rit.
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Anastasia Pivovarova era la detentrice del titolo m ha scelto di non prendere parte alla competizione.

In finale Wang Qiang ha conquistato il titolo a seguito del ritiro di Peng Shuai sul punteggio di 3-6, 7–6(3), 1-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Cina Peng Shuai (finale, ritirata)
  2. Bandiera della Cina Wang Qiang (campionessa)
  3. Bandiera della Cina Duan Yingying (semifinale)
  4. Bandiera del Giappone Nao Hibino (quarti di finale)
  1. Bandiera della Cina Zheng Saisai (semifinale)
  2. Bandiera del Giappone Kurumi Nara (secondo turno, ritirato)
  3. Bandiera della Cina Han Xinyun (primo turno)
  4. Bandiera della Cina Liu Fangzhou (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1/WC Bandiera della Cina Peng Shuai 7 7
5 Bandiera della Cina Zheng Saisai 62 65 1/WC Bandiera della Cina Peng Shuai 6 63 1r
3 Bandiera della Cina Duan Yingying 611 2 2 Bandiera della Cina Wang Qiang 3 7 1
2 Bandiera della Cina Wang Qiang 7 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1/WC  Bandiera della Cina S Peng 6 6
   Bandiera del Giappone S Aoyama 1 1 1/WC  Bandiera della Cina S Peng 6 6
   Bandiera del Giappone M Katō 64 0  Bandiera del Giappone R Sawayanagi 1 4
   Bandiera del Giappone R Sawayanagi 7 6 1/WC  Bandiera della Cina S Peng 6 6
   Bandiera del Giappone M Hibi 2 4  Bandiera del Kazakistan Z Diyas 3 3
 Bandiera del Giappone S Akita 6 6  Bandiera del Giappone S Akita 2 4
   Bandiera del Kazakistan Z Diyas 6 6  Bandiera del Kazakistan Z Diyas 6 6
7  Bandiera della Cina X Han 2 0 1/WC  Bandiera della Cina S Peng 7 7
4  Bandiera del Giappone N Hibino 6 6 5  Bandiera della Cina S Zheng 62 65
   Bandiera del Giappone A Omae 1 2 4  Bandiera del Giappone N Hibino 6 6
   Bandiera del Giappone E Hozumi 6 6  Bandiera del Giappone E Hozumi 3 2
Q  Bandiera della Cina H Guo 1 3 4  Bandiera del Giappone N Hibino 3 4
Q  Bandiera della Cina J Kang 4 6 4 5  Bandiera della Cina S Zheng 6 6
   Bandiera dell'Uzbekistan S Sharipova 6 3 6  Bandiera dell'Uzbekistan S Sharipova 2 6 3
   Bandiera della Cina J Lu 2 2 5  Bandiera della Cina S Zheng 6 4 6
5  Bandiera della Cina S Zheng 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6  Bandiera del Giappone K Nara 6 7
   Bandiera della Cina L Zhu 4 5 6  Bandiera del Giappone K Nara 5 0 r
   Bandiera della Corea del Sud N-l Han 4 1  Bandiera della Corea del Sud S-j Jang 7 4
   Bandiera della Corea del Sud S-j Jang 6 6  Bandiera della Corea del Sud S-j Jang 4 5
WC  Bandiera della Cina C Liu 62 64 3  Bandiera della Cina Y Duan 6 7
   Bandiera dell'Australia Ar Rodionova 7 7  Bandiera dell'Australia Ar Rodionova 6 4 65
Q  Bandiera della Thailandia P Plipuech 1 1 3  Bandiera della Cina Y Duan 4 6 7
3  Bandiera della Cina Y Duan 6 6 3  Bandiera della Cina Y Duan 611 2
8  Bandiera della Cina F Liu 7 6 2  Bandiera della Cina Q Wang 7 6
Q  Bandiera della Thailandia Vara Wongteanchai 64 2 8  Bandiera della Cina F Liu 6 6
WC  Bandiera della Cina Z Yang 6 6 WC  Bandiera della Cina Z Yang 1 4
WC  Bandiera della Cina H Tang 1 2 8  Bandiera della Cina F Liu 2 3
   Bandiera della Grecia V Grammatikopoulou 6 6 2  Bandiera della Cina Q Wang 6 6
WC  Bandiera della Cina Y Xu 1 3  Bandiera della Grecia V Grammatikopoulou 6 5 2
   Bandiera del Giappone H Kuwata 1 1 2  Bandiera della Cina Q Wang 4 7 6
2  Bandiera della Cina Q Wang 6 6

Match Preliminare

[modifica | modifica wikitesto]
Turno preliminare
  Bandiera della Croazia Jana Fett 6 5 1
  Bandiera del Giappone Shiho Akita 2 7 6

* A causa dell'eccessivo numero di partecipanti ammessi al tabellone principale, si è reso necessario lo svolgimento di un match preliminare tra le due giocatrici con la classifica più bassa. La vincitrice ha avuto accesso al tabellone principale mentre la perdente ha ricevuto i punti e il premio in denaro derivanti da una sconfitta al primo turno.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis