Coordinate: 43°49′N 144°06′E

Bihoro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bihoro
cittadina
美幌町
Bihoro-chō
Bihoro – Stemma
Bihoro – Bandiera
Bihoro – Veduta
Bihoro – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
RegioneHokkaidō
Prefettura Hokkaidō
SottoprefetturaOkhotsk
DistrettoAbashiri
Amministrazione
SindacoTsuchiya Kōji
Territorio
Coordinate43°49′N 144°06′E
Superficie438,36 km²
Abitanti22 117 (2009)
Densità50,45 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Bihoro
Bihoro
Bihoro – Mappa
Bihoro – Mappa
Sito istituzionale
Simboli di Bihoro
AlberoTaxus cuspidata
FioreRhododendron dauricum

Bihoro (美幌町?, Bihoro-chō) è una cittadina del Giappone situata nella zona nord-orientale della prefettura di Hokkaidō. Fa parte del distretto di Abashiri e rientra nella giurisdizione dell'ufficio sottoprefettizio generale di Okhotsk, equiparabile a quella di una sottoprefettura.

Il nome deriva dalla parola Ainu piporo, che significa "luogo con molta acqua". In gran parte agricola, è conosciuta soprattutto per il passo di Bihoro, che offre uno splendido panorama sul lago Kussharo, nel Parco Nazionale Akan.

Nel 2009, la cittadina aveva una popolazione di 22.117 distribuite su un'area di 438,36 km², per una densità di 52,06 ab./km².

Storia[modifica | modifica wikitesto]

  • 1915 Fu fondato il villaggio di Bihoro
  • 1921 Incorporata una parte dell'allora villaggio di Tsubetsu
  • 1923 Bihoro acquisisce lo status di cittadina (?, chō)
  • 1946 Incorporata una parte dell'allora villaggio di Memanbetsu (ora cittadina)
  • 1953 Pubblicazione della canzone Bihoro, di Tōru Takemitsu

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN254105889 · LCCN (ENn89142889 · J9U (ENHE987007562783005171 · NDL (ENJA00277202
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone