Betty Barclay Cup 2002 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Betty Barclay Cup 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svizzera Martina Hingis
Bandiera dell'Austria Barbara Schett
FinalistiBandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová
Bandiera della Spagna Arantxa Sánchez Vicario
Punteggio6-1, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Betty Barclay Cup 2002.

Il doppio del torneo di tennis Betty Barclay Cup 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrici Martina Hingis e Barbara Schett che hanno battuto in finale Daniela Hantuchová e Arantxa Sánchez Vicario 6-1, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera della Russia Elena Lichovceva
6 4 6
 Bandiera dell'Australia Nicole Pratt
 Bandiera della Spagna Magüi Serna
1 6 3 1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera della Russia Elena Lichovceva
6 2 6
 Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone
 Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti
64 6 6  Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone
 Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti
3 6 4
 Bandiera della Germania Bianka Lamade
 Bandiera della Russia Anastasija Rodionova
7 1 3 1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera della Russia Elena Lichovceva
2 1
4  Bandiera della Svizzera Martina Hingis
 Bandiera dell'Austria Barbara Schett
6 6 4  Bandiera della Svizzera Martina Hingis
 Bandiera dell'Austria Barbara Schett
6 6
 Bandiera dell'Australia Catherine Barclay
 Bandiera della Thailandia Tamarine Tanasugarn
2 1 4  Bandiera della Svizzera Martina Hingis
 Bandiera dell'Austria Barbara Schett
W/O
 Bandiera della Germania Barbara Rittner
 Bandiera della Bielorussia Nataša Zvereva
6 6  Bandiera della Germania Barbara Rittner
 Bandiera della Bielorussia Nataša Zvereva
 Bandiera dei Paesi Bassi Kristie Boogert
 Bandiera dei Paesi Bassi Amanda Hopmans
4 1 4  Bandiera della Svizzera Martina Hingis
 Bandiera dell'Austria Barbara Schett
6 6
 Bandiera della Spagna Eva Bes-Ostariz
 Bandiera della Spagna Marta Marrero
6 6 2  Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová
 Bandiera della Spagna Arantxa Sánchez
1 1
Q  Bandiera della Spagna Gala León García
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
4 2  Bandiera della Spagna Eva Bes-Ostariz
 Bandiera della Spagna Marta Marrero
W/O
 Bandiera del Paraguay Rossana de los Ríos
 Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
4 2 3  Bandiera dell'Australia Jelena Dokić
 Bandiera della Spagna Conchita Martínez
3  Bandiera dell'Australia Jelena Dokić
 Bandiera della Spagna Conchita Martínez
6 6  Bandiera della Spagna Eva Bes-Ostariz
 Bandiera della Spagna Marta Marrero
2 6 3
 Bandiera della Germania Anca Barna
 Bandiera della Germania Vanessa Henke
7 6 2  Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová
 Bandiera della Spagna Arantxa Sánchez
6 4 6
 Bandiera della Germania Martina Müller
 Bandiera della Germania Marlene Weingärtner
67 2  Bandiera della Germania Anca Barna
 Bandiera della Germania Vanessa Henke
0 2
WC  Bandiera della Germania Andrea Glass
 Bandiera della Spagna Cristina Torrens
5 2 2  Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová
 Bandiera della Spagna Arantxa Sánchez
6 6
2  Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová
 Bandiera della Spagna Arantxa Sánchez
7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 15 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis