Bell Challenge 2002 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bell Challenge 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Russia Elena Bovina
FinalistaBandiera dell'Armenia Marie-Gaïané Mikaelian
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bell Challenge 2002.

Il singolare del torneo di tennis Bell Challenge 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrice Elena Bovina che ha battuto in finale Marie-Gaïané Mikaelian 6-3, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia (semifinali)
  2. Bandiera della Russia Elena Dement'eva (secondo turno)
  3. Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva (quarti di finale)
  4. Bandiera del Lussemburgo Anne Kremer (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Meghann Shaughnessy (secondo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson (quarti di finale)
  3. Bandiera della Russia Elena Bovina (campionessa)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
7 Bandiera della Russia Elena Bovina 6 6
Bandiera dell'Armenia Marie-Gaïané Mikaelian 3 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville 65 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville 1 4
 Bandiera della Svezia Åsa Svensson 7 3 2 1  Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia 6 3 6
 Bandiera del Paraguay Rosana de Los Ríos 0 7 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson 2 6 1
 Bandiera della Germania Gréta Arn 6 62 64  Bandiera del Paraguay Rosana de Los Ríos 1 4
6  Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson 6 6
 Bandiera dell'Argentina Maria-Emilia Salerni 4 1 1  Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia 63 1
3  Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva 6 6  Bandiera dell'Armenia M-G Mikaelian 7 6
 Bandiera del Sudafrica Jessica Steck 4 3 3  Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva 6 2 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Anouska Van exel 6 7  Bandiera dei Paesi Bassi Anouska Van exel 4 6 3
 Bandiera della Francia Émilie Loit 1 68 3  Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva 1 1
 Bandiera dell'Armenia M-G Mikaelian 6 6  Bandiera dell'Armenia M-G Mikaelian 6 6
 Bandiera del Canada Marie-Ève Pelletier 3 3  Bandiera dell'Armenia M-G Mikaelian 6 6
5  Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy 6 3 7 5  Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy 4 4
 Bandiera della Russia Alina Židkova 3 6 62

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu 2 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brie Rippner 6 63 1 8  Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu 65 5
 Bandiera della Russia Anastasija Rodionova 6 6  Bandiera della Russia Anastasija Rodionova 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins 1 1  Bandiera della Russia Anastasija Rodionova 7 6
 Bandiera della Germania Marlene Weingärtner 4 6 6  Bandiera della Germania Marlene Weingärtner 64 0
 Bandiera del Canada Mélanie Marois 6 3 4  Bandiera della Germania Marlene Weingärtner 6 65 6
 Bandiera del Canada Maureen Drake 6 7  Bandiera del Canada Maureen Drake 1 7 4
4  Bandiera del Lussemburgo Anne Kremer 4 5  Bandiera della Russia Anastasija Rodionova 1 0
7  Bandiera della Russia Elena Bovina 6 6 7  Bandiera della Russia Elena Bovina 6 6
 Bandiera del Canada Jana Nejedly 1 4 7  Bandiera della Russia Elena Bovina 4 7 6
 Bandiera della Colombia Fabiola Zuluaga 6 6  Bandiera della Colombia Fabiola Zuluaga 6 63 3
 Bandiera degli Stati Uniti Samantha Reeves 2 3 7  Bandiera della Russia Elena Bovina 6 6
 Bandiera della Germania Angelika Roesch 6 7  Bandiera della Germania Angelika Roesch 2 0
 Bandiera dell'Irlanda Kelly Liggan 3 65  Bandiera della Germania Angelika Roesch 7 6(1) 6
2  Bandiera della Russia Elena Dement'eva 6(0) 7 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 18 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis