Belgrado-Banja Luka 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Belgrado-Banja Luka 2023
Edizione17ª
Data19 aprile - 22 aprile
PartenzaBelgrado
ArrivoBanja Luka
Percorso592 km, 4 tappe
Tempo12h12'51"
Media52,809 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2023
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
MontagnaBandiera della Slovenia Jaka Primožič
GiovaniBandiera dell'Italia Lorenzo Conforti
SquadreBandiera della Slovenia mebloJOGI Pro-concrete
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Belgrado-Banja Luka 2022Belgrado-Banja Luka 2024

La Belgrado-Banja Luka 2023, diciassettesima edizione della corsa e valida come prova del circuito UCI Europe Tour 2023 categoria 2.2, si svolse in quattro tappe dal 19 al 22 aprile su un percorso di 592 km, con partenza da Belgrado, in Serbia, e arrivo a Banja Luka, in Bosnia ed Erzegovina. La vittoria fu appannaggio dello sloveno Gregor Matija Černe, che completò il percorso in 12h12'51", precedendo il romeno Eduard Michael Grosu ed il polacco Bartosz Rudyk.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
19 aprile Belgrado > Bijeljina 140 Bandiera della Polonia Bartosz Rudyk Bandiera della Polonia Bartosz Rudyk
20 aprile Bijeljina > Vlasenica 123 Bandiera dell'Italia Enrico Zanoncello Bandiera dell'Italia Enrico Zanoncello
21 aprile Doboj > Prijedor 165,5 Bandiera dell'Italia Filippo Fortin Bandiera della Romania Eduard Michael Grosu
22 aprile Novi Grad > Banja Luka 164 Bandiera della Slovenia Kristjan Hočevar Bandiera della Slovenia Gregor Matija Černe
Totale 569

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Bartosz Rudyk Voster 3h18'45"
2 Bandiera dell'Italia Lorenzo Conforti Gr. Project s.t.
3 Bandiera dell'Italia Attilio Viviani Corratec s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Bartosz Rudyk Voster 3h18'35"
2 Bandiera dell'Italia Lorenzo Conforti Gr. Project a 4"
3 Bandiera dell'Italia Attilio Viviani Corratec a 6"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Enrico Zanoncello Gr. Project 2h54'30"
2 Bandiera della Romania Eduard M. Grosu HRE s.t.
3 Bandiera della Croazia Viktor Potočki Hrinkow s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Enrico Zanoncello Gr. Project 6h13'05"
2 Bandiera della Polonia Bartosz Rudyk Voster a 2"
3 Bandiera della Romania Eduard M. Grosu HRE a 4"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Filippo Fortin Maloja 2h53'20"
2 Bandiera della Romania Eduard M. Grosu HRE s.t.
3 Bandiera dell'Austria Fabian Steininger Maloja s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Romania Eduard M. Grosu HRE 9h06'23"
2 Bandiera dell'Italia Enrico Zanoncello Gr. Project a 2"
3 Bandiera della Polonia Bartosz Rudyk Voster a 4"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Slovenia Kristjan Hočevar Adria Mobil 3h06'20"
2 Bandiera della Slovenia Gregor M. Černe mebloJOGI s.t.
3 Bandiera della Polonia Bartosz Rudyk Voster a 14"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Slovenia Gregor M. Černe mebloJOGI 12h12'51"
2 Bandiera della Romania Eduard M. Grosu HRE a 6"
3 Bandiera della Polonia Bartosz Rudyk Voster s.t.

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Slovenia Gregor M. Černe mebloJOGI 12h12'51"
2 Bandiera della Romania Eduard M. Grosu HRE a 6"
3 Bandiera della Polonia Bartosz Rudyk Voster s.t.
4 Bandiera dell'Italia Enrico Zanoncello Gr. Project a 8"
5 Bandiera dell'Italia Filippo Fortin Maloja a 10"
6 Bandiera della Croazia Viktor Potočki Ljubljana a 14"
7 Bandiera dell'Italia Lorenzo Conforti Gr. Project s.t.
8 Bandiera della Polonia Patryk Stosz Voster a 18"
9 Bandiera dell'Italia Riccardo Verza Hrinkow a 20"
10 Bandiera della Polonia Marcin Budzinski HRE s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su procyclingstats.com. URL consultato il 13 aprile 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo