Becky Sharp (opera teatrale)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Becky Sharp
Commedia drammatica in quattro atti
Minnie Maddern Fiske nel ruolo di Becky Sharp
AutoreLangdon Mitchell
Titolo originaleBecky Sharp
Lingua originale
Generecommedia drammatica
Ambientazione
  • Residenza di Miss Crawley di Park Lane, a Londra
  • Ballo della duchessa di Richmond a Bruxelles
  • Casa di Becky a Curzon Street, Londra
  • Appartamento di Becky, a Pumpernickel
Composto nel1899
Prima assoluta12 settembre 1899
Fifth Avenue Theatre, New York
Versioni successive
Personaggi
  • Becky Sharp
  • Rawdon Crawley
  • Marchese de Steyne
  • Amelia Sedley
  • George Osborne
  • William Dobbin
  • Sir Pitt Crawley
  • Lady Jane Crawley
  • Miss Crawley
  • Joseph Sedley, il fratello maggiore di Amelia
Riduzioni cinematograficheBecky Sharp, regia di Rouben Mamoulian (1935)
 

Becky Sharp è una commedia drammatica scritta nel 1899 da Langdon Mitchell che si basa su La fiera della vanità, romanzo di William Makepeace Thackeray pubblicato nel 1848.

A Broadway, lo spettacolo andò in scena la prima volta il 12 settembre 1899, interpretato - nel ruolo del titolo - da Mrs. Fiske che, insieme a Fred Williams, ne curò la regia, oltre ad esserne anche produttrice.

A Broadway, la commedia andò in scena quattro volte: nel 1899, nel 1904, nel 1911 e nel 1929.

Cast della prima (Broadway 12 settembre 1899)[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di teatro