Bathyphelliidae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bathyphelliidae
Immagine di Bathyphelliidae mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseHexacorallia
OrdineActiniaria
SottordineEnthemonae
SuperfamigliaMetridioidea
FamigliaBathyphelliidae
Carlgren, 1932
Generi

Bathyphelliidae Carlgren, 1932, è una famiglia di celenterati antozoi nella superfamiglia Metridioidea dell'ordine Actiniaria.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La famiglia Bathyphelliidae si distingue per aconzio contenente un singolo tipo di nematocisti basitriche e mesenteri divisibili in macro e microcnemi, corpo allungato, sfintere mesogloeale e pochi tentacoli.[2]

Le specie appartenenti alla famiglia vivono nelle acque profonde dell'Atlantico settentrionale e del Pacifico meridionale.[3]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Secondo il World Register of Marine Species (WORMS), la famiglia è composta da cinque generi:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Bathyphelliidae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 16 aprile 2020.
  2. ^ Daly et al.Op. citata, pag. 133.
  3. ^ GBIFLink citato.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Bathyphelliidae, su gbif.org, GBIF - Global Biodiversity Information Facility. URL consultato il 18 marzo 2020.