Bathydoris ingolfiana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bathydoris ingolfiana
Immagine di Bathydoris ingolfiana mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseRingipleura
SuperordineNudipleura
OrdineNudibranchia
SottordineDoridina
InfraordineBathydoridoidei
SuperfamigliaBathydoridoidea
FamigliaBathydorididae
GenereBathydoris
SpecieB. ingolfiana
Nomenclatura binomiale
Bathydoris ingolfiana
Bergh, 1899

Bathydoris ingolfiana Bergh, 1899 è un mollusco nudibranchio della famiglia Bathydorididae.[1]

Fu descritta da Rudolph Bergh (1824-1909), malacologo e dermatologo danese, che ha esplorato i mari islandesi a lungo.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Gli esemplari ritrovati presentano una taglia massima di 93 mm.[2]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Nella parte ovest della Groenlandia a profondità di oltre 3500 metri.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Bathydoris ingolfiana Bergh, 1899, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 14/8/2020.
  2. ^ a b (EN) Bathydoris ingolfiana Bergh, 1899, su malacolog.org. URL consultato il 14/8/2020.
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi