Bank of the West Classic 2003 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bank of the West Classic 2003
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Belgio Kim Clijsters
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Jennifer Capriati
Punteggio4-6, 6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Bank of the West Classic 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrice Kim Clijsters che ha battuto in finale Jennifer Capriati 4-6, 6-4, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Assente
  2. Bandiera del Belgio Kim Clijsters (campionessa)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Capriati (finale)
  4. Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová (secondo turno)
  1. Bandiera della Jugoslavia Jelena Dokic (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Meghann Shaughnessy (secondo turno)
  3. Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou (secondo turno)
  4. Bandiera della Russia Nadia Petrova (primo turno)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera del Belgio Kim Clijsters 4 6 6
3 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Capriati 6 4 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
3  Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Capriati 6 4 6
 Bandiera della Francia Marion Bartoli 6 4 6  Bandiera della Francia Marion Bartoli 2 6 1
 Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville 4 6 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Capriati 6 65 6
 Bandiera degli Stati Uniti Angela Haynes 6 6 9  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond 1 7 4
 Bandiera dell'Italia Rita Grande 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Angela Haynes 4 2
9  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond 7 5 6 9  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond 6 6
 Bandiera della Corea del Sud Yoon-Jeong Cho 5 7 1 3  Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Capriati 6 6
 Bandiera del Venezuela Maria Vento-Kabchi 4 4
5  Bandiera della Jugoslavia Jelena Dokic 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson 65 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson 3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Teryn Ashley 7 3 1 5  Bandiera della Jugoslavia Jelena Dokic 4 3
 Bandiera della Russia Alina Židkova 6 6  Bandiera del Venezuela Maria Vento-Kabchi 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Sarah Taylor 1 4  Bandiera della Russia Alina Židkova 1 3
 Bandiera del Venezuela Maria Vento-Kabchi 6 7  Bandiera del Venezuela Maria Vento-Kabchi 6 6
8  Bandiera della Russia Nadia Petrova 1 64

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou 6 6
 Bandiera della Slovenia Tina Pisnik 1 2 7  Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou 3 2
 Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone 6 6  Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas 3 1  Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Amy Frazier 6 2 6  Bandiera degli Stati Uniti Amy Frazier 65 3
 Bandiera dello Zimbabwe Cara Black 3 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Amy Frazier 6 6
4  Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová 2 4
 Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone 3 2
6  Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy 6 6 2  Bandiera del Belgio Kim Clijsters 6 6
 Bandiera della Jugoslavia Jelena Jankovic 3 1 6  Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy 6 64 4
 Bandiera della Svizzera M-G Mikaelian 6 6  Bandiera della Svizzera M-G Mikaelian 3 7 6
 Bandiera dell'Ucraina Julia Vakulenko 1 2  Bandiera della Svizzera M-G Mikaelian 6 0 1
 Bandiera degli Stati Uniti Amber Liu 2 6 6 2  Bandiera del Belgio Kim Clijsters 4 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Tara Snyder 6 3 2  Bandiera degli Stati Uniti Amber Liu 1 1
2  Bandiera del Belgio Kim Clijsters 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 15 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2020).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis