Bank of the West Classic 2002 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bank of the West Classic 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
FinalistiBandiera della Slovacchia Janette Husárová
Bandiera della Spagna Conchita Martínez
Punteggio6–1, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Bank of the West Classic 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrici Lisa Raymond e Rennae Stubbs che hanno battuto in finale Janette Husárová e Conchita Martínez 6–1, 6–1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond / Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs (campionesse)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Kimberly Po / Bandiera del Giappone Ai Sugiyama (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
 Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
6 6
 Bandiera del Sudafrica Kim Grant
 Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
1 1 1  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
 Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
6 6
 Bandiera dell'Italia Rita Grande
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
7 6  Bandiera dell'Italia Rita Grande
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
3 1
WC  Bandiera degli Stati Uniti Lauren Kalvaria
 Bandiera degli Stati Uniti Gabriela Lastra
5 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
 Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
3  Bandiera della Russia Anna Kurnikova
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
6 6 3  Bandiera della Russia Anna Kurnikova
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
W/O
LL  Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas
 Bandiera degli Stati Uniti Sarah Taylor
4 0 3  Bandiera della Russia Anna Kurnikova
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Amy Frazier
 Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
6 7  Bandiera degli Stati Uniti Amy Frazier
 Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
1 4
 Bandiera del Lussemburgo Anne Kremer
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
2 5 1  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
 Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
6 6
 Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
 Bandiera della Spagna Conchita Martínez
6 6  Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
 Bandiera della Spagna Conchita Martínez
1 1
 Bandiera della Germania Vanessa Henke
 Bandiera della Russia Tat'jana Panova
3 1  Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
 Bandiera della Spagna Conchita Martínez
6 6
 Bandiera dell'Australia Jelena Dokić
 Bandiera della Thailandia Tamarine Tanasugarn
7 6  Bandiera dell'Australia Jelena Dokić
 Bandiera della Thailandia Tamarine Tanasugarn
2 3
4  Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee
 Bandiera dell'Indonesia Wynne Prakusya
63 3  Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
 Bandiera della Spagna Conchita Martínez
6 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins
6 65 7  Bandiera degli Stati Uniti Amanda Augustus
 Bandiera degli Stati Uniti Brie Rippner
4 1
 Bandiera della Francia Alexandra Fusai
 Bandiera dei Paesi Bassi Caroline Vis
3 7 6(0) Q  Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins
6 3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Amanda Augustus
 Bandiera degli Stati Uniti Brie Rippner
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Amanda Augustus
 Bandiera degli Stati Uniti Brie Rippner
3 6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Kimberly Po
 Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
5 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 15 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2021).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis