Bank of the West Classic 1995 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bank of the West Classic 1995
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva
FinalistaBandiera del Giappone Ai Sugiyama
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Bank of the West Classic 1995, facente parte del WTA Tour 1995, ha avuto come vincitrice Magdalena Maleeva che ha battuto in finale Ai Sugiyama 6–3, 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Katrina Adams (secondo turno)
  2. Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva (campionessa)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport (semifinali)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Mary Joe Fernández (semifinali)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Amy Frazier (secondo turno)
  2. Bandiera della Romania Irina Spîrlea (secondo turno)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková (quarti di finale)
  4. Bandiera del Giappone Yone Kamio (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva 6 6
Bandiera del Giappone Ai Sugiyama 3 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti Katrina Adams 6 2 2
 Bandiera degli Stati Uniti Z Garrison 6 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Z Garrison 3 6 6
 Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi 3 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Z Garrison 2 6 4
 Bandiera del Giappone Ai Sugiyama 6 6  Bandiera del Giappone Ai Sugiyama 6 4 6
 Bandiera della Romania Cătălina Cristea 4 4  Bandiera del Giappone Ai Sugiyama 6 4 6
6  Bandiera della Romania Irina Spîrlea 6 6 6  Bandiera della Romania Irina Spîrlea 4 6 1
 Bandiera del Giappone Kyōko Nagatsuka 2 3  Bandiera del Giappone Ai Sugiyama W-O
3  Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport
3  Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti T Whitlinger-Jones 6 7  Bandiera degli Stati Uniti T Whitlinger-Jones 5 1
 Bandiera della Germania Sabine Hack 3 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kimberly Po 6 6 7  Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková 4 3
 Bandiera dell'Ungheria Andrea Temesvári 1 4  Bandiera degli Stati Uniti Kimberly Po 7 6 2
7  Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková 6 7 7  Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková 5 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jolene Watanabe 3 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 6 6
8  Bandiera del Giappone Yone Kamio 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 7 5 6
 Bandiera degli Stati Uniti Linda Wild 7 7  Bandiera degli Stati Uniti Linda Wild 6 7 7
 Bandiera dell'Italia Rita Grande 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Linda Wild 2 6 1
 Bandiera della Germania Christina Singer 6 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Mary Joe Fernández 6 2 6
 Bandiera degli Stati Uniti Pam Nelson 2 5  Bandiera della Germania Christina Singer 0 3
4  Bandiera degli Stati Uniti Mary Joe Fernández 6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Mary Joe Fernández 7 2 4
5  Bandiera degli Stati Uniti Amy Frazier 6 6 2  Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva 5 6 6
 Bandiera dell'Argentina Florencia Labat 4 4 5  Bandiera degli Stati Uniti Amy Frazier 6 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti Venus Williams 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Venus Williams 4 6 6
 Bandiera del Sudafrica Rosalyn Nideffer 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Venus Williams 2 3
 Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil 6 6 2  Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva 6 6
 Bandiera della Svezia Maria Strandlund 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil 1 4
2  Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 15 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis