Balsamia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Balsamia
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneAscomycota
SottodivisionePezizomycotina
ClassePezizomycetes
SottoclassePezizomycetidae
OrdinePezizales
FamigliaHelvellaceae
GenereBalsamia
Vittad., 1831
Sinonimi
  • Pseudobalsamia E. Fisch., 1907

Balsamia Vittad., 1831 è un genere di funghi ascomiceti della famiglia Helvellaceae.[1] Vi appartengono funghi ipogei, globosi, con peridio finemente verrucoso, gleba molle, biancastra, con piccole cavità, non commestibili.

Il nome del genere Balsamia prende il nome dal naturalista Giuseppe Balsamo Crivelli.

Specie di Balsamia

[modifica | modifica wikitesto]

La specie tipo è Balsamia vulgaris Vittad., 1831, le altre specie incluse sono:

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia