Bàsquet Manresa 1999-2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Bàsquet Manresa.
Bàsquet Manresa
Stagione 1999-2000
Sport pallacanestro
SquadraManresa
AllenatoreBandiera della Spagna Manel Comas
(fino al 3 gennaio)
Bandiera della Spagna Xavier Rodríguez
(dal 3 gennaio)
AssistentiBandiera della Spagna Jordi Freixanet
Bandiera della Spagna Pere Romero
Liga ACB17° (11-23) - Retrocessa in Liga LEB
Play-offnon qualificata
Copa del Reynon qualificata
Maggiori presenzeCampionato: Vázquez (34)
Totale: Vázquez (34)
Miglior marcatoreCampionato: Vázquez (424)
Totale: Vázquez (424)
Dati aggiornati all'8 luglio 2022

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bàsquet Manresa nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

La stagione 1999-2000 del Bàsquet Manresa è la 30ª nel massimo campionato spagnolo di pallacanestro, la Liga ACB.

All'inizio della nuova stagione la Federazione decise di modificare il regolamento riguardo al numero di giocatori extracomunitari consentiti per ogni squadra che così passò a solo due.

Aggiornato al 8 luglio 2022.

TDK Manresa 1999-00
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4 Bandiera della Spagna P Millera, Jordi Jordi Millera 1971 176 cm
5 Bandiera della Spagna G Laviña, Ferran Ferran Laviña 1977 192 cm
6 Bandiera della Spagna A Capdevila, Pere Pere Capdevila 1973 196 cm
8 Bandiera della Spagna AG Moya, Ramón Ramón Moya 1974 202 cm
9 Bandiera della Spagna G Vázquez, Paco Paco Vázquez 1974 190 cm 88 kg
11 Bandiera degli Stati Uniti AC Perry, Tim Tim Perry[1] 1965 206 cm 91 kg
11 Bandiera degli Stati Uniti C Braggs, Torraye Torraye Braggs[2] 1976 203 cm 111 kg
12 Bandiera della Spagna G Martínez, Rafael Rafael Martínez[3] 1982 190 cm 77 kg
12 Bandiera della Spagna C García, Daniel Daniel García[2] 1975 208 cm
13 Bandiera della Spagna GA Montañez, Román Román Montañez 1979 193 cm 88 kg
14 Bandiera degli Stati Uniti A Higgs, Nate Nate Higgs[1] 1970 201 cm 102 kg
14 Bandiera degli Stati Uniti PG White, Tony Tony White[2] 1965 188 cm 77 kg
15 Bandiera della Spagna AG Singla, Jordi Jordi Singla 1970 200 cm
16 Bandiera della Spagna C Alemany, Víctor Víctor Alemany 1975 206 cm
17 Bandiera della Spagna AG Rubio, Guillem Guillem Rubio[3] 1982 202 cm 98 kg
17 Bandiera della Rep. Dominicana Bandiera della Spagna C Montas, Alexis Alexis Montas[3] 1979 202 cm
17 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera dell'Italia C Brown, Mike Mike Brown[2] 1963 207 cm 117 kg
- Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Spagna C Carter, Perry Perry Carter[1] 1967 204 cm
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • Injured Infortunato

Sessione estiva

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R.a Nome da Modalità
P Jordi Millera Saski Baskonia definitivo
C Víctor Alemany Aveiro Esgueira definitivo
A Nate Higgs Piratas de Queb. definitivo
AC Tim Perry León definitivo
C Perry Carter Free agent definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Sherron Mills Saski Baskonia fine contratto
P Joan Creus ritirato
G Herb Jones Scandone Avellino fine contratto
AG John Williams Free agent fine contratto
AP Lisard González Saski Baskonia fine contratto

Dopo l'inizio della stagione

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Data Modalità
C Daniel García Free agent ottobre 1999 definitivo
C Mike Brown Olympiakos gennaio 2000 definitivo
PG Tony White Free agent marzo 2000 definitivo
C Torraye Braggs Rockford Lightning aprile 2000 definitivo
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
C Perry Carter Free agent ottobre 1999 rescissione
A Nate Higgs Free agent marzo 2000 rescissione
AC Tim Perry Free agent aprile 2000 rescissione
  1. ^ a b c Ceduto a stagione in corso
  2. ^ a b c d Arrivato a stagione in corso
  3. ^ a b c Aggregato alla prima squadra dalle giovanili

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro