Australian Open 2015 - Doppio ragazzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Australian Open 2015
Doppio ragazzi
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Jake Delaney
Bandiera dell'Australia Marc Polmans
FinalistiBandiera della Polonia Hubert Hurkacz
Bandiera della Slovacchia Alex Molčan
Punteggio0-6, 6-2, [10-8]
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Singolare carrozzina uomini donne quad
Doppio carrozzina uomini donne quad
Voce principale: Australian Open 2015.

Lucas Miedler e Bradley Mousley erano i campioni in carica del torneo doppio ragazzi, ma entrambi non hanno preso parte a questa edizione (limite di età superato).

Jake Delaney e Marc Polmans hanno conquistato il titolo battendo in finale Hubert Hurkacz e Alex Molčan con il punteggio di 0-6, 6-2, [10-8]

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Corea del Sud Chung Yunseong / Bandiera della Corea del Sud Hong Seong-chan (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti William Blumberg / Bandiera del Brasile Orlando Luz (quarti di finale)
  3. Bandiera della Serbia Miomir Kecmanović / Bandiera degli Stati Uniti Michael Mmoh (semifinale)
  4. Bandiera della Francia Corentin Denolly / Bandiera della Svizzera Johan Nikles (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Australia Akira Santillan / Bandiera dei Paesi Bassi Tim van Rijthoven (quarti di finale)
  2. Bandiera del Giappone Sora Fukuda / Bandiera della Svezia Mikael Ymer (secondo turno)
  3. Bandiera del Sudafrica Llyod George Harris / Bandiera del Perù Juan Jose Rosas (secondo turno)
  4. Bandiera della Polonia Hubert Hurkacz / Bandiera della Slovacchia Alex Molčan (finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera dell'Australia Jake Delaney
Bandiera dell'Australia Marc Polmans
2 6 [11]
Bandiera dell'Ungheria Mate Valkusz
Bandiera della Germania Louis Wessels
6 1 [9] Bandiera dell'Australia Jake Delaney
Bandiera dell'Australia Marc Polmans
0 6 [10]
3 Bandiera della Serbia Miomir Kecmanović
Bandiera degli Stati Uniti Michael Mmoh
7 6(0) [2] 8 Bandiera della Polonia Hubert Hurkacz
Bandiera della Slovacchia Alex Molčan
6 2 [8]
8 Bandiera della Polonia Hubert Hurkacz
Bandiera della Slovacchia Alex Molčan
6(9) 7 [10]

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Corea del Sud Y Chung
Bandiera della Corea del Sud S-c Hong
3 6 [6]
 Bandiera dell'Australia J Delaney
Bandiera dell'Australia M Polmans
6 2 [10]  Bandiera dell'Australia J Delaney
Bandiera dell'Australia M Polmans
6(3) 6 [10]
 Bandiera della Russia B Bobrov
Bandiera della Tunisia A Dougaz
2 5  Bandiera di Taipei Cinese C-h Lo
Bandiera del Giappone Y Watanuki
7 3 [1]
 Bandiera di Taipei Cinese C-h Lo
Bandiera del Giappone Y Watanuki
6 7  Bandiera dell'Australia J Delaney
Bandiera dell'Australia M Polmans
6 6
 Bandiera della Georgia A Bakshi
Bandiera della Grecia S Tsitsipas
7 6 5  Bandiera dell'Australia Akira SAntillan
Bandiera dei Paesi Bassi T van Rijthoven
1 0
 Bandiera della Croazia D Biljesko
Bandiera della Danimarca B Hannestad
6(3) 2  Bandiera della Georgia A Bakshi
Bandiera della Grecia S Tsitsipas
3 4
 Bandiera della Francia C Moutet
Bandiera della Francia M Rakotomalala
4 6 [5] 5  Bandiera dell'Australia Akira SAntillan
Bandiera dei Paesi Bassi T van Rijthoven
6 6
5  Bandiera dell'Australia Akira SAntillan
Bandiera dei Paesi Bassi T van Rijthoven
6 3 [10]  Bandiera dell'Australia J Delaney
Bandiera dell'Australia M Polmans
2 6 [11]
4  Bandiera della Francia C Denolly
Bandiera della Svizzera J Nikles
7 5 [10]  Bandiera dell'Ungheria M Valkusz
Bandiera della Germania L Wessels
6 1 [9]
 Bandiera della Germania F Fallert
Bandiera della Germania T Sandkaulen
5 7 [7] 4  Bandiera della Francia C Denolly
Bandiera della Svizzera J Nikles
6(4) 3
 Bandiera dell'Ungheria M Valkusz
Bandiera della Germania L Wessels
3 6 [10]  Bandiera dell'Ungheria M Valkusz
Bandiera della Germania L Wessels
7 6
WC  Bandiera dell'Australia A de Minaur
Bandiera dell'Australia B Ellis
6 4 [4] 3  Bandiera dell'Ungheria M Valkusz
Bandiera della Germania L Wessels
7 6
 Bandiera della Norvegia V Durasovic
Bandiera dell'India S Nagal
1 6(3)  Bandiera del Giappone R Tokuda
Bandiera del Giappone J Yamasaki
6(2) 2
 Bandiera del Giappone R Tokuda
Bandiera del Giappone J Yamasaki
6 7  Bandiera del Giappone R Tokuda
Bandiera del Giappone J Yamasaki
7 3 [10]
 Bandiera della Nuova Zelanda W Matheson
Bandiera della Corea del Sud C-y Oh
4 6 [6] 6  Bandiera del Giappone S Fukuda
Bandiera della Svezia M Ymer
6(5) 6 [7]
6  Bandiera del Giappone S Fukuda
Bandiera della Svezia M Ymer
6 4 [10]

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Bandiera del Sudafrica LG Harris
Bandiera del Perù JJ Rosas
3 7 [10]
 Bandiera del Vietnam NH Ly
Bandiera della Danimarca C Sigsgaard
6 5 [8] 7  Bandiera del Sudafrica LG Harris
Bandiera del Perù JJ Rosas
6 6(10) [8]
WC  Bandiera dell'Australia D Hobart
Bandiera dell'Australia D Nolan
4 1  Bandiera del Giappone Y Ito
Bandiera del Giappone Y Takahashi
1 7 [10]
 Bandiera del Giappone Y Ito
Bandiera del Giappone Y Takahashi
6 6  Bandiera del Giappone Y Ito
Bandiera del Giappone Y Takahashi
2 2
 Bandiera della Svizzera M Osmakcic
Bandiera dell'Italia A Pellegrino
2 4 3  Bandiera della Serbia M Kecmanović
Bandiera degli Stati Uniti M Mmoh
6 6
 Bandiera dell'Uzbekistan D Karimov
Bandiera di Taipei Cinese T-L Wu
6 6  Bandiera dell'Uzbekistan D Karimov
Bandiera di Taipei Cinese T-L Wu
3 4
 Bandiera della Russia A Bublik
Bandiera della Russia B Pokotilov
1 6 [8] 3  Bandiera della Serbia M Kecmanović
Bandiera degli Stati Uniti M Mmoh
6 6
3  Bandiera della Serbia M Kecmanović
Bandiera degli Stati Uniti M Mmoh
6 4 [10] 3  Bandiera della Serbia M Kecmanović
Bandiera degli Stati Uniti M Mmoh
7 6(0) [2]
8  Bandiera della Polonia H Hurkacz
Bandiera della Slovacchia A Molčan
6 6 8  Bandiera della Polonia H Hurkacz
Bandiera della Slovacchia A Molčan
619 7 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti S Kumar
Bandiera del Canada D Shapovalov
4 4 8  Bandiera della Polonia H Hurkacz
Bandiera della Slovacchia A Molčan
6 4 [10]
 Bandiera della Spagna E Guell Bartrina
Bandiera della Spagna A Lopez San Martin
0 6(4) WC  Bandiera dell'Australia M Harper
Bandiera dell'Australia J Jaede
2 6 [6]
WC  Bandiera dell'Australia M Harper
Bandiera dell'Australia J Jaede
6 7 8  Bandiera della Polonia H Hurkacz
Bandiera della Slovacchia A Molčan
6 7
 Bandiera della Corea del Sud SW Kwon
Bandiera della Corea del Sud DH Lee
6(5) 6 [8] 2  Bandiera degli Stati Uniti W Blumberg
Bandiera del Brasile O Luz
2 6(2)
 Bandiera della Cina R Te
Bandiera della Cina Y Wu
7 3 [10]  Bandiera della Cina R Te
Bandiera della Cina Y Wu
2 4
Alt  Bandiera dell'India V Cheruku
Bandiera del Sudafrica Brandon Laubser
6(3) 2 2  Bandiera degli Stati Uniti W Blumberg
Bandiera del Brasile O Luz
6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti W Blumberg
Bandiera del Brasile O Luz
7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone (PDF), su 2015.ausopen.com. URL consultato il 14 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis