Attimi e momenti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Attimi e momenti
album in studio
ArtistaFrancesco Renzi
Pubblicazione2007
Durata30'43
Dischi1
Tracce9
GenerePop[1]
Dance
Musica leggera
Canzone napoletana
EtichettaOP Music[2]
ProduttoreB.S. Record[3]
RegistrazioneFR Sound Studio
Francesco Renzi - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2009)

Attimi e momenti è il primo album inciso dal cantautore italiano Francesco Renzi, pubblicato nel 2007.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

  • Etichetta e distribuzione discografica OP Music.
  • Programmazione della B.S. RECORD.
  • Arrangiamenti e direzione artistica del M° Bruno Gallo.
  • Produzione a cura del Mº Bruno Gallo, che ha curato la composizione di testi, musiche ed arrangiamenti delle prime otto tracce, eccetto la n° 2, Ricominciamo, scritta dal cantautore Luigi Bollito, in arte Luis Navarro.
  • Mixer editing di Salvatore Petrone Midi Sound Studio.
  • La traccia n° 9, Stai sbaglianne, è stata composta da Francesco Renzi e scritta da D. Abbate.

Registrazione[modifica | modifica wikitesto]

  • Batteria: Davide Ferrante
  • Chitarre: Mario Flaminio
  • Basso: Emilio
  • Sax: Mario Fusco
  • Cori: Angela, Sabrina, Livio

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Jeans e 'na maglietta - 3.44 (B. Gallo)
  2. Ricominciamo - 3.19 (L. Bollito - B. Gallo)
  3. Innamorato di lei - 3.19 (A. Abbruzzese - P. Russo)
  4. Luntane a te - 4.22 (B. Gallo)
  5. Non piangere più - 4.10 (B. Gallo)
  6. 'A primma vota 'nsieme - 2.55 (T. Abbruzzese - P. Russo) # Chillo ossai ce tene - 2.59 (T. Abbruzzese - P. Russo)
  7. 'E guaglione 'e sta città - 2.53 (A. Abbruzzese - P. Russo)
  8. Stai sbaglianne - 3.02 (D. Abbate - B. Gallo)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Francesco Renzi - Vesuvio Pop - La nuova melodia napoletana, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 12 febbraio 2021.
  2. ^ Copertina “Attimi e momenti” (interno) (JPG), su commons.wikimedia.org, Francesco Renzi. URL consultato il 12 febbraio 2021.
  3. ^ Copertina “Attimi e momenti” (retro) (JPG), su commons.wikimedia.org, Francesco Renzi. URL consultato il 12 febbraio 2021.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica